NATO 2022. CONCETTO STRATEGICO PREFAZIONE
Noi, Capi di Stato e di Governo degli Alleati della NATO, siamo riuniti a Madrid in un momento critico per la nostra sicurezza e per la pace e la stabilità internazionali. Oggi noi approviamo un nuovo Concetto Strategico per garantire che la nostra Alleanza rimanga in forma e dotata di risorse per il futuro.
Per oltre settant’anni, la NATO ha garantito la libertà e la sicurezza degli Alleati. Il nostro successo è il risultato del servizio e del sacrificio delle donne e degli uomini delle nostre forze armate. A loro e alle loro famiglie dobbiamo un grande debito di gratitudine. Rimaniamo fermi nella nostra determinazione a proteggere il nostro miliardo di cittadini, a difendere il nostro territorio e a salvaguardare la nostra libertà e la nostra democrazia. Rafforzeremo la nostra unità, la nostra coesione e la nostra solidarietà, basandoci sul duraturo legame transatlantico tra le nostre nazioni e sulla forza dei nostri valori democratici condivisi. Ribadiamo il nostro fermo impegno nei confronti del Trattato del Nord Atlantico e a difenderci reciprocamente da tutte le minacce, indipendentemente dalla loro provenienza. Continueremo a lavorare per una pace giusta, inclusiva e duratura e resteremo un baluardo dell’ordine internazionale basato sulle regole. Manterremo una prospettiva globale e lavoreremo a stretto contatto con i nostri partner, gli altri Paesi e le organizzazioni internazionali, come l’Unione europea e le Nazioni Unite, per contribuire alla pace e alla sicurezza internazionali. Il nostro mondo è contestato e imprevedibile. La guerra di aggressione della Federazione Russa contro l’Ucraina ha sconvolto la pace e alterato gravemente il nostro contesto di sicurezza. La sua invasione brutale e illegale, le ripetute violazioni del diritto umanitario internazionale, gli attacchi e atrocità efferate hanno causato sofferenze e distruzioni indicibili. Un’Ucraina forte e indipendente è fondamentale per la stabilità dell’area euro-atlantica. Il comportamento di Mosca riflette un modello di azioni aggressive della Russia contro i suoi vicini e la più ampia comunità transatlantica. Dobbiamo anche affrontare la persistente minaccia del terrorismo, in tutte le sue forme e manifestazioni. L’instabilità dilagante, la crescente competizione strategica e l’avanzare dell’autoritarismo sfidano gli interessi e i valori dell’Alleanza. Il nostro nuovo Concetto Strategico riafferma che lo scopo principale della NATO è quello di assicurare la nostra difesa collettiva, basata su una visione a 360 gradi. Esso definisce i tre compiti fondamentali dell’Alleanza: deterrenza e difesa; prevenzione e gestione delle crisi; sicurezza cooperativa. Sottolineiamo la necessità di rafforzare in modo significativo la nostra deterrenza e la nostra difesa come spina dorsale del nostro impegno a difenderci reciprocamente ai sensi dell’articolo 5. Lo scopo fondamentale della capacità nucleare della NATO è quello di preservare la pace, prevenire la coercizione e dissuadere l’aggressione. Finché esisteranno le armi nucleari, la NATO rimarrà un’alleanza nucleare. L’obiettivo della NATO è un mondo più sicuro per tutti; cerchiamo di creare l’ambiente di sicurezza per un mondo senza armi nucleari. Il Concetto Strategico sottolinea che assicurare la nostra resilienza nazionale e collettiva è fondamentale per tutti i nostri compiti fondamentali ed è alla base dei nostri sforzi per salvaguardare le nostre nazioni, società e valori condivisi. Sottolinea inoltre l’importanza trasversale di investire nell’innovazione tecnologica e di integrare i cambiamenti climatici, la sicurezza umana e l’agenda “Donne, pace e sicurezza” in tutti i settori. La nostra visione è chiara: vogliamo vivere in un mondo in cui la sovranità, l’integrità territoriale, diritti umani e il diritto internazionale siano rispettati e in cui ogni Paese possa scegliere il proprio cammino, libero da aggressioni, coercizioni o sovversioni. Lavoriamo con tutti coloro che condividono questi obiettivi. Siamo uniti, come alleati, per difendere la nostra libertà e contribuire a un mondo più pacifico.
SCOPO E PRINCIPI
1. La NATO è determinata a salvaguardare la libertà e la sicurezza degli alleati. Il suo scopo principale e la più grande responsabilità è quella di assicurare la nostra difesa collettiva, contro tutte le minacce, da tutte le direzioni. Siamo un’Alleanza difensiva.
2. Il legame transatlantico tra le nostre nazioni è indispensabile per la nostra sicurezza. Siamo legati da valori comuni: la libertà individuale, i diritti umani, la democrazia e lo Stato di diritto. Restiamo fermamente impegnati a rispettare gli scopi e i principi della Carta delle Nazioni Unite e del Trattato del Nord Atlantico.
3. La NATO è il forum transatlantico unico, essenziale e indispensabile per consultarsi, coordinare e agire su tutte le questioni relative alla nostra sicurezza individuale e collettiva. Noi rafforzeremo la nostra Alleanza sulla base della nostra sicurezza indivisibile, della solidarietà e del ferreo impegno a difenderci reciprocamente, come sancito dall’articolo 5 del Trattato del Nord Atlantico. La nostra capacità di deterrenza e di difesa è la spina dorsale di questo impegno.
4. La NATO continuerà a svolgere tre compiti fondamentali: deterrenza e difesa; prevenzione e gestione delle crisi; sicurezza cooperativa. Questi compiti sono complementari per garantire la difesa collettiva e la sicurezza di tutti gli alleati.
5. Miglioreremo la nostra resilienza individuale e collettiva e il nostro vantaggio tecnologico. Questi sforzi sono fondamentali per adempiere ai compiti fondamentali dell’Alleanza. Promuoveremo la buona governance e integreremo il cambiamento climatico, la sicurezza umana e l’agenda Donne, Pace e Sicurezza in tutti i nostri compiti. Continueremo a promuovere l’uguaglianza di genere come riflesso dei nostri valori.
AMBIENTE STRATEGICO
6. L’area euro-atlantica non è in pace. La Federazione Russa ha violato le norme e principi che hanno contribuito a creare un ordine di sicurezza europeo stabile e prevedibile. Non possiamo escludere la possibilità di un attacco contro la sovranità e l’integrità territoriale degli alleati. La competizione strategica, l’instabilità pervasiva e gli shock ricorrenti definiscono il nostro più ampio ambiente di sicurezza. Le minacce che dobbiamo affrontare sono globali e interconnesse.
7. Gli attori autoritari sfidano i nostri interessi, i nostri valori e il nostro stile di vita democratico. Essi stanno investendo in sofisticate capacità convenzionali, nucleari e missilistiche, con poca trasparenza e poco rispetto delle norme e degli impegni internazionali. I concorrenti strategici mettono alla prova la nostra resilienza e cercano di sfruttare l’apertura, l’interconnessione e la digitalizzazione delle nostre nazioni. Interferiscono nei nostri processi democratici e nelle nostre istituzioni e prendono di mira la sicurezza dei nostri cittadini attraverso tattiche ibride, sia direttamente che attraverso proxy. Conducono attività malevole nel cyberspazio e nello spazio, campagne di disinformazione, strumentalizzano le migrazioni, manipolano le forniture di energia, ricorrono alla coercizione energetica e impiegano la coercizione economica. Questi attori sono anche in prima linea uno sforzo deliberato per minare le norme e le istituzioni multilaterali e promuovere modelli autoritari di governance.
8. La Federazione Russa è la minaccia più significativa e diretta per la sicurezza degli Alleati, alla pace e alla stabilità nell’area euro-atlantica. Cerca di stabilire sfere di influenza e di controllo diretto attraverso la coercizione, la sovversione, l’aggressione e l’annessione. Utilizza mezzi convenzionali, informatici e ibridi contro di noi e i nostri partner. La sua posizione militare coercitiva, la sua retorica e la sua comprovata volontà di usare la forza per perseguire i suoi obiettivi politici minano l’ordine internazionale basato sulle regole. La Federazione Russa sta modernizzando le sue forze nucleari e ampliando i suoi nuovi e dirompenti sistemi di lancio a doppia capacità, utilizzando al contempo una minaccia nucleare coercitiva. Il suo obiettivo è quello di destabilizzare paesi a est e a sud. Nel Grande Nord, la sua capacità di disturbare i rinforzi alleati e la libertà di navigazione nell’Atlantico settentrionale è una sfida strategica per l’Alleanza. Il potenziamento militare di Mosca, anche nelle regioni del Baltico, del Mar Nero e del Mediterraneo, insieme alla sua capacità di interrompere i rinforzi alleati, insieme all’integrazione militare con la Bielorussia, sfidano la nostra sicurezza e i nostri interessi.
9. La NATO non cerca il confronto e non rappresenta una minaccia per la Federazione Russa. Continueremo a rispondere alle minacce e alle azioni ostili della Russia in modo unito e responsabile. Rafforzeremo in modo significativo la deterrenza e la difesa per tutti gli alleati, la nostra capacità di resistenza contro la coercizione russa e sosterremo i nostri partner per contrastare le interferenze e aggressioni maligne. Alla luce delle sue politiche e delle sue azioni ostili, non possiamo considerare la Federazione Russa un nostro partner. Tuttavia, rimaniamo disposti a mantenere aperti i canali di comunicazione con Mosca per gestire e mitigare i rischi, prevenire l’escalation e aumentare la trasparenza. Cerchiamo stabilità e prevedibilità nell’area euro-atlantica e tra la NATO e la Federazione Russa. Qualsiasi cambiamento nelle relazioni dipende dalla cessazione del comportamento aggressivo della Federazione russa e dal suo pieno rispetto del diritto internazionale.
10. Il terrorismo, in tutte le sue forme e manifestazioni, è la più diretta minaccia asimmetrica alla sicurezza dei nostri cittadini, alla pace e alla prosperità internazionali. Le organizzazioni terroristiche cercano di attaccare o ispirare attacchi contro gli Alleati. Hanno ampliato le loro reti, hanno potenziato le loro capacità e hanno investito in nuove tecnologie per migliorare la loro portata e la loro letalità. I gruppi armati non statali, comprese le reti terroristiche transnazionali e gli attori sostenuti dagli Stati continuano a sfruttare i conflitti e la debolezza della governance per reclutare, mobilitare ed espandere la propria posizione.
11. I conflitti, la fragilità e l’instabilità in Africa e in Medio Oriente incidono direttamente sulla nostra sicurezza e su quella dei nostri partner. Il vicinato meridionale della NATO, in particolare le regioni del Medio Oriente, del Nord Africa e del Sahel, si trova ad affrontare interconnessioni di sicurezza, demografiche, economiche e politiche. Queste sono aggravate dall’impatto del cambiamento climatico, dalla fragilità delle istituzioni, dalle emergenze sanitarie e dall’insicurezza alimentare. Questa situazione offre un terreno fertile per la proliferazione di gruppi armati non statali, comprese le organizzazioni terroristiche. Inoltre, consente un’interferenza destabilizzante da parte di concorrenti strategici.
12. L’instabilità dilagante si traduce in violenza contro i civili, compresa la violenza sessuale legata al conflitto, nonché in attacchi contro i beni culturali e ambientali. Contribuisce allo sfollamento forzato, alimentando il traffico di esseri umani e la migrazione irregolare. Queste tendenze pongono serie sfide transnazionali e umanitarie. Minano la sicurezza umana e dello Stato e hanno un impatto sproporzionato su donne, bambini e gruppi minoritari.
13. Le ambizioni dichiarate della Repubblica Popolare Cinese (RPC) e le sue politiche coercitive sfidano i nostri interessi, la nostra sicurezza e i nostri valori. La Repubblica Popolare Cinese impiega un’ampia gamma di strumenti strumenti politici, economici e militari per aumentare la sua impronta globale e proiettare la sua potenza, pur rimanendo poco trasparente sulla sua strategia, sulle sue intenzioni e sul suo sviluppo militare. Le operazioni ibride e cibernetiche malevole della RPC, la sua retorica conflittuale e la sua disinformazione prendono di mira gli alleati e danneggiano la sicurezza dell’Alleanza. La RPC cerca di controllare settori tecnologici e industriali chiave, infrastrutture critiche e catene di approvvigionamento strategiche. Usa la sua leva economica per creare dipendenze strategiche e rafforzare la sua influenza. Cerca di sovvertire l’ordine internazionale basato sulle regole, anche nei settori spaziale, cibernetico e marittimo. L’approfondimento del partenariato strategico tra la Repubblica Popolare Cinese e la Federazione Russa e i loro tentativi di rafforzarsi reciprocamente e di sovvertire l’ordine internazionale basato sulle regole sono contrari ai nostri valori e interessi.
14. Rimaniamo aperti ad un impegno costruttivo con la Repubblica Popolare Cinese, anche per costruire trasparenza reciproca, al fine di salvaguardare gli interessi di sicurezza dell’Alleanza. Lavoreremo insieme responsabilmente, come alleati, per affrontare le sfide sistemiche poste dalla RPC alla sicurezza euro-atlantica e assicurare la capacità duratura della NATO di garantire la difesa e la sicurezza degli alleati. Rafforzeremo la nostra consapevolezza comune, miglioreremo la nostra resilienza e preparazione e ci proteggeremo dalle tattiche coercitive e dagli sforzi della RPC per dividere l’Alleanza. Difenderemo i nostri valori condivisi e l’ordine internazionale basato sulle regole, compresa la libertà di navigazione.
15. Il cyberspazio è sempre conteso. Gli attori maligni cercano di degradare le nostre infrastrutture critiche, di interferire con i nostri servizi governativi, di estorcere informazioni, di interferire con i nostri servizi governativi, di estrarre informazioni, di rubare la proprietà intellettuale e ostacolare le nostre attività militari.
16. I concorrenti strategici e i potenziali avversari stanno investendo in tecnologie che potrebbero limitare il nostro accesso e la nostra libertà di operare nello spazio, degradare le nostre capacità spaziali, colpire i nostri obiettivi civili e militari, compromettere la nostra difesa e danneggiare la nostra sicurezza.
17. Le tecnologie emergenti e dirompenti comportano sia opportunità che rischi. Esse stanno stanno modificando il carattere dei conflitti, acquisendo una maggiore importanza strategica e stanno diventando ambiti chiave della competizione globale. Il primato tecnologico influenza sempre più il successo sul campo di battaglia.
18. L’erosione dell’architettura del controllo degli armamenti, del disarmo e della non proliferazione ha avuto un impatto negativo sulla stabilità strategica. Le violazioni della Federazione Russa e l’attuazione selettiva dei suoi obblighi e impegni in materia di controllo degli armamenti hanno contribuito al deterioramento del più ampio panorama della sicurezza. Il potenziale uso di materiali o armi chimiche, biologiche, radiologiche e nucleari contro la NATO da parte di attori ostili statali e non statali ostili rimane una minaccia per la nostra sicurezza. L’Iran e la Corea del Nord continuano a sviluppare i loro programmi nucleari e missilistici. Siria, Corea del Nord e la Federazione Russa, insieme ad attori non statali, hanno fatto ricorso all’uso di armi chimiche. La RPC sta espandendo rapidamente il suo arsenale nucleare e sta sviluppando sistemi di lancio sempre più sofisticati, senza aumentare la trasparenza e la sicurezza o impegnarsi in buona fede nel controllo degli armamenti o nella riduzione dei rischi.
19. Il cambiamento climatico è una sfida fondamentale del nostro tempo, con un profondo impatto sulla sicurezza alleata. È un moltiplicatore di crisi e di minacce. Può esacerbare i conflitti, la fragilità e la competizione geopolitica. L’aumento delle temperature provoca l’innalzamento del livello del mare, incendi selvaggi e di eventi meteorologici più frequenti ed estremi, sconvolgendo le nostre società, minando la nostra sicurezza e minacciando le vite e i mezzi di sussistenza dei nostri cittadini. Il cambiamento climatico influisce anche sul modo in cui operano le nostre forze armate. Le nostre infrastrutture, i nostri beni e le nostre basi sono vulnerabili ai suoi effetti. Le nostre forze devono operare in condizioni climatiche più più estreme e i nostri militari sono chiamati più spesso a prestare assistenza in caso di disastri disastri.
I COMPITI FONDAMENTALI DELLA NATO DETERRENZA E DIFESA
20. Sebbene la NATO sia un’Alleanza difensiva, nessuno dovrebbe dubitare della nostra forza e determinazione di difendere ogni centimetro di territorio alleato, di preservare la sovranità e l’integrità territoriale di tutti gli alleati e di prevalere su qualsiasi aggressore. In un ambiente di competizione strategica, rafforzeremo la nostra consapevolezza e il nostro raggio d’azione globale per la dissuasione, difesa, contestazione e negazione in tutti i settori e in tutte le direzioni, in linea con il nostro approccio a 360 gradi. La posizione di deterrenza e di difesa della NATO si basa su un’adeguata combinazione di capacità di difesa nucleare, convenzionale e missilistica, integrate da capacità spaziali e cibernetiche. È difensiva, proporzionata e pienamente in linea con i nostri impegni internazionali. Impiegheremo strumenti militari e non militari in modo proporzionato, coerenti e integrati per rispondere a tutte le minacce alla nostra sicurezza nei modi, nei tempi e nei settori di nostra scelta.
21. Rafforzeremo in modo significativo la nostra deterrenza e la nostra posizione di difesa per negare a qualsiasi potenziale avversario qualsiasi opportunità di aggressione. A tal fine assicureremo una presenza sostanziale e persistente a terra, in mare e nell’aria, anche attraverso il rafforzamento della difesa aerea e missilistica integrata. Faremo opera di deterrenza e di difesa in avanti con forze robuste in loco, multidominio e pronte al combattimento, accordi rafforzati di comando e controllo, munizioni ed equipaggiamenti preposizionati e una migliore capacità e infrastruttura per capacità e infrastrutture migliorate per rinforzare rapidamente qualsiasi alleato, anche con breve preavviso o senza preavviso. Regoleremo l’equilibrio tra forze in loco e rinforzo per rafforzare la deterrenza e la capacità di difesa dell’Alleanza. In base alle minacce che dobbiamo affrontare, garantiremo che la nostra deterrenza e la nostra posizione di difesa in modo che sia credibile, flessibile, su misura e sostenibile.
22. Continueremo a migliorare la prontezza collettiva, la reattività, la schierabilità, integrazione e interoperabilità delle nostre forze. Individualmente e collettivamente l’intera gamma di forze, capacità, piani, risorse, mezzi e infrastrutture necessari per la deterrenza e la difesa, anche per il combattimento ad alta intensità e multidominio contro contro concorrenti di pari livello dotati di armi nucleari. Garantiremo una struttura di comando robusta, resiliente e integrata, aumenteremo l’allineamento dei piani di difesa nazionali e della NATO e rafforzeremo e modernizzeremo la struttura delle forze NATO. Rafforzeremo l’addestramento e le esercitazioni, adatteremo e snelliremo i nostri processi decisionali, miglioreremo la nostra pianificazione, i processi decisionali e l’efficacia del nostro sistema di risposta alle crisi.
23. La sicurezza marittima è fondamentale per la nostra pace e prosperità. Rafforzeremo la nostra posizione e la consapevolezza della situazione per dissuadere e difendere da tutte le minacce nel marittimo, sostenere la libertà di navigazione, garantire le rotte commerciali marittime e proteggere le nostre principali linee di comunicazione.
24. Accelereremo la nostra trasformazione digitale, adatteremo la Struttura di Comando della NATO all’era dell’informazione e miglioreremo la nostra struttura informatica, le nostre difese, reti e infrastrutture informatiche. Promuoveremo l’innovazione e aumenteremo i nostri investimenti in tecnologie emergenti e dirompenti per mantenere la nostra interoperabilità e il nostro vantaggio militare. Lavoreremo insieme per adottare e integrare le nuove tecnologie, cooperare con il settore privato, definire standard e ecosistemi di innovazione, per impegnarci a rispettare principi di uso responsabile che riflettano i nostri valori democratici e i diritti umani.
25. Il mantenimento di un uso sicuro e di un accesso libero allo spazio e al cyberspazio sono fondamentali per un’efficace deterrenza e difesa. Miglioreremo la nostra capacità di operare efficacemente nello spazio e nel cyberspazio per prevenire, individuare, contrastare e rispondere all’intero spettro delle minacce, utilizzando tutti gli strumenti disponibili. Un insieme singolo o cumulativo di attività cibernetiche malevole o di operazioni ostili verso, da o all’interno dello spazio, potrebbe raggiungere il livello di un attacco armato e potrebbe indurre il Nord Atlantico a invocare l’articolo 5 del Trattato del Nord Atlantico. Riconosciamo l’applicabilità del diritto internazionale e promuoveremo un comportamento responsabile nel cyberspazio e nello spazio. Inoltre, rafforzeremo la resilienza delle capacità spaziali e informatiche da cui dipendiamo per la nostra difesa e sicurezza collettiva.
26. Perseguiremo un approccio più robusto, integrato e coerente per costruire la resilienza nazionale e dell’Alleanza contro i rischi militari e non militari alla nostra sicurezza, come responsabilità nazionale e impegno collettivo radicato nell’articolo 3 del Trattato del Nord Atlantico. Lavoreremo per identificare e mitigare vulnerabilità e dipendenze strategiche, anche per quanto riguarda le nostre infrastrutture critiche, alle catene di approvvigionamento e ai sistemi sanitari. Miglioreremo la nostra sicurezza energetica e investiremo in un approvvigionamento energetico, in fornitori e fonti stabili e affidabili. Garantiremo preparazione civile per garantire la continuità del governo, la fornitura di servizi essenziali alle nostre popolazioni e il supporto civile alle nostre forze armate. Potenzieremo la nostra capacità di prepararsi, resistere, rispondere e riprendersi rapidamente da shock strategici e interruzioni e garantire la continuità delle attività dell’Alleanza.
27. Investiremo nella nostra capacità di prepararci, dissuadere e difendere dall’uso coercitivo di tattiche politiche, economiche, energetiche, informative e altre tattiche ibride da parte di Stati e attori non statali. Le operazioni ibride contro gli Alleati potrebbero raggiungere il livello di un attacco armato e potrebbero portare il Consiglio del Nord Atlantico a invocare l’articolo 5 del Trattato del Nord Atlantico. Continueremo a sostenere i nostri partner per contrastare le sfide ibride e cercheremo di massimizzare le sinergie con altri attori rilevanti, come l’Unione Europea.
28. Lo scopo fondamentale della capacità nucleare della NATO è quello di preservare la pace, prevenire la coercizione e dissuadere l’aggressione. Le armi nucleari sono uniche. Le circostanze in cui la NATO potrebbe dover usare le armi nucleari sono estremamente remote. Qualsiasi impiego di armi nucleari contro la NATO modificherebbe radicalmente la natura di un conflitto. L’Alleanza ha le capacità e la determinazione per imporre all’avversario costi che sarebbero inaccettabili e che superano di gran lunga i benefici che un avversario potrebbe sperare di ottenere.
29. Le forze nucleari strategiche dell’Alleanza, in particolare quelle degli Stati Uniti, sono la garanzia suprema della sicurezza dell’Alleanza. Le forze strategiche nucleari indipendenti del Regno Unito e della Francia hanno un ruolo di deterrenza proprio e contribuiscono in modo significativo alla sicurezza complessiva dell’Alleanza. I centri decisionali separati degli Alleati contribuiscono alla deterrenza complicando i calcoli dei potenziali avversari. La posizione di deterrenza nucleare della NATO si basa anche sulle armi nucleari degli Stati Uniti dispiegate in Europa e dai contributi degli alleati interessati. I contributi nazionali di velivoli a doppia capacità alla missione di deterrenza nucleare della NATO rimangono fondamentali per questo sforzo.
30. La NATO adotterà tutte le misure necessarie per garantire la credibilità, l’efficacia, la sicurezza e la protezione della missione di deterrenza nucleare. L’Alleanza si impegna a garantire una maggiore integrazione e coerenza delle capacità e delle attività in tutti i domini e nello spettro dei conflitti, riaffermando al contempo il ruolo unico e distinto della deterrenza nucleare. La NATO continuerà a mantenere una deterrenza credibile, a rafforzare le comunicazioni strategiche, migliorare l’efficacia delle esercitazioni e ridurre i rischi strategici.
31. Continueremo a investire nella nostra difesa contro le minacce chimiche, biologiche, radiologiche e nucleari. Miglioreremo le nostre politiche, i nostri piani, la nostra formazione e le nostre esercitazioni e valuteremo le nostre capacità per assicurare che questi requisiti siano integrati nella nostra deterrenza e di difesa.
32. La stabilità strategica, garantita da una deterrenza e una difesa efficaci, dal controllo degli armamenti e dal disarmo e da una politica significativa e reciproca, rimane essenziale per la nostra sicurezza. Il controllo degli armamenti, il disarmo e la non proliferazione contribuiscono in modo determinante agli obiettivi dell’Alleanza. Gli sforzi degli alleati per il controllo degli armamenti, il disarmo e la non proliferazione mirano a ridurre i rischi e a rafforzare la sicurezza, la trasparenza, la verifica e la conformità. Perseguiremo tutti gli elementi di riduzione del rischio strategico, tra cui promuovere il rafforzamento della fiducia e la prevedibilità attraverso il dialogo, l’aumento della comprensione e l’istituzione di una gestione efficace delle crisi. Questi sforzi terranno conto dell’ambiente di sicurezza prevalente e della sicurezza di tutti gli alleati e integreranno la posizione di deterrenza e di difesa dell’Alleanza. Ci avvarremo della NATO come piattaforma per discussioni approfondite e strette consultazioni sugli sforzi per il controllo degli armamenti.
33. Il Trattato di non proliferazione nucleare è il baluardo essenziale contro la diffusione delle armi nucleari e rimaniamo fortemente impegnati nella sua piena attuazione, compreso l’articolo VI. L’obiettivo della NATO è quello di creare un ambiente di sicurezza per un mondo senza armi nucleari, in linea con gli obiettivi del Trattato di non proliferazione nucleare.
34. La lotta al terrorismo è essenziale per la nostra difesa collettiva. Il ruolo della NATO nella lotta al terrorismo contribuisce a tutti e tre i compiti fondamentali ed è parte integrante dell’approccio a 360 gradi dell’Alleanza alla deterrenza e alla difesa collettiva. Le organizzazioni terroristiche minacciano la sicurezza delle nostre popolazioni, delle nostre forze e del nostro territorio. Continueremo a contrastare, dissuadere, difendere e rispondere alle minacce e alle sfide poste dai gruppi terroristici, basandoci su una combinazione di prevenzione, protezione e difesa. Rafforzeremo la cooperazione con la comunità internazionale, incluse le Nazioni Unite e l’Unione europea, per affrontare le condizioni che favoriscono la diffusione del terrorismo.
PREVENZIONE E GESTIONE DELLE CRISI
35. Gli alleati della NATO hanno un interesse condiviso a contribuire alla stabilità e a gestire i conflitti insieme attraverso la NATO. Continueremo a lavorare per prevenire e rispondere alle crisi quando queste hanno il potenziale di influire sulla sicurezza degli Alleati. Ci baseremo sulle capacità e le competenze uniche che abbiamo acquisito nella gestione delle crisi. A tal fine, investiremo nella risposta, nella preparazione e nella gestione delle crisi, attraverso esercitazioni regolari e sfrutteremo la nostra capacità di coordinare, condurre, sostenere e supportare le operazioni multinazionali di risposta alle crisi.
36. Garantiremo le risorse, le capacità, l’addestramento e le modalità di comando e controllo per dispiegare e sostenere le operazioni di risposta alle crisi, operazioni di stabilizzazione e antiterrorismo, anche a distanza strategica. Basandoci sulle lezioni apprese negli ultimi trent’anni, anche attraverso le nostre operazioni in Afghanistan, continueremo a migliorare la nostra prontezza, le nostre capacità militari e civili, la pianificazione e le capacità militari e civili e la pianificazione e il coordinamento civile-militare. Svilupperemo ulteriormente la capacità dell’Alleanza di sostenere la gestione delle crisi civili e le operazioni di soccorso e di prepararsi agli effetti del cambiamento climatico, dell’insicurezza alimentare e delle emergenze sanitarie sulla sicurezza dell’Alleanza. Questo ci permetterà di rispondere a qualsiasi contingenza con breve preavviso.
37. I partner danno un importante contributo alla gestione delle crisi sotto la guida della NATO. Continueremo a garantire un impegno politico sostenuto e l’interoperabilità militare con i partner che esprimono interesse a contribuire alle nostre missioni e operazioni.
38. Aumenteremo i nostri sforzi per anticipare e prevenire crisi e conflitti. La prevenzione è un modo sostenibile per contribuire alla stabilità e alla sicurezza alleata. Miglioreremo il sostegno ai nostri partner, anche per contribuire a costruire la loro capacità di contrastare il terrorismo e di affrontare le sfide comuni in materia di sicurezza. Aumenteremo l’entità e la portata della nostra assistenza per la sicurezza e di sviluppo delle capacità ai partner vulnerabili nel nostro vicinato e al di fuori di esso, per per rafforzare la loro preparazione e resilienza e incrementare le loro capacità di contrastare le interferenze maligne, prevenire il terrorismo e affrontare le sfide di sicurezza condivise e contrastare le aggressioni.
39. La sicurezza umana, compresa la protezione dei civili e la riduzione dei danni ai civili, è al centro del nostro approccio alla prevenzione delle crisi e alla sicurezza umana. Lavoreremo con altri attori internazionali per affrontare le condizioni più ampie che alimentano le crisi e l’instabilità pervasiva e contribuire alla stabilizzazione e alla ricostruzione. Rafforzeremo il nostro coordinamento e la cooperazione con le Nazioni Unite e l’Unione Europea, nonché con altre organizzazioni regionali come l’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa e l’Unione Africana.
SICUREZZA COOPERATIVA
40. L’allargamento della NATO è stato un successo storico. Ha rafforzato la nostra Alleanza, la sicurezza di milioni di cittadini europei e ha contribuito alla pace e alla stabilità nell’area euro-atlantica. Riaffermiamo la nostra politica della Porta Aperta, in linea con l’articolo 10 del Trattato Nord Atlantico, come espressione dei nostri valori fondamentali e del nostro interesse strategico per l’area euro-atlantica. La nostra porta rimane aperta a tutte le democrazie europee che condividono i valori della nostra Alleanza, che sono disposte e in grado di assumersi le responsabilità e gli obblighi che comporta l’appartenenza all’Alleanza, e che contribuiscono alla nostra sicurezza comune. Le decisioni sull’adesione sono prese dagli alleati della NATO e nessuna terza parte ha voce in capitolo in questo processo.
41. La sicurezza dei Paesi che aspirano a diventare membri dell’Alleanza è intrecciata con la nostra. Sosteniamo con forza la loro indipendenza, sovranità e integrità territoriale. Rafforzeremo il dialogo politico e la cooperazione con i Paesi che aspirano ad aderire all’Alleanza, contribuiremo a rafforzare la loro resistenza contro le interferenze maligne, a costruire le loro capacità e migliorare il nostro sostegno pratico per far progredire le loro aspirazioni euro-atlantiche. Continueremo a sviluppare i nostri partenariati con la Bosnia-Erzegovina, la Georgia e l’Ucraina, per promuovere il nostro comune interesse per la pace, la stabilità e la sicurezza euro-atlantica. Riaffermiamo la decisione presa al Vertice di Bucarest nel 2008 e tutte le decisioni successive relative alla Georgia e all’Ucraina.
42. Il dialogo politico e la cooperazione pratica con i partner, basati sul rispetto e sul beneficio reciproco, contribuiscono alla stabilità al di là dei nostri confini, rafforzano la nostra sicurezza in patria e sostengono i compiti fondamentali della NATO. I partenariati sono fondamentali per proteggere i beni comuni globali, rafforzare la nostra resilienza e sostenere l’ordine internazionale basato sulle regole.
43. L’Unione Europea è un partner unico ed essenziale per la NATO. Gli alleati della NATO e i membri dell’UE condividono gli stessi valori. La NATO e l’Unione Europea svolgono ruoli complementari, coerenti e si rafforzano reciprocamente nel sostenere la pace e la sicurezza internazionali. Sulla base della nostra cooperazione di lunga data, rafforzeremo il partenariato strategico NATO-UE, rafforzeremo le consultazioni politiche e aumenteremo la cooperazione su questioni NATO-UE, rafforzeremo le consultazioni politiche e incrementeremo la cooperazione su questioni di interesse comune, come la mobilità militare, la resilienza, l’impatto dei cambiamenti climatici sulla sicurezza, i cambiamenti emergenti e dirompenti, la sicurezza umana, l’agenda “Donne, pace e sicurezza”, come pure il programma “Donne”, nonché la lotta contro le minacce cibernetiche e ibride e l’affrontare le sfide sistemiche poste dalla RPC alla sicurezza euro-atlantica. Per lo sviluppo del partenariato strategico tra la NATO e l’UE, il pieno coinvolgimento degli alleati non UE nel processo di pace e di sicurezza è fondamentale negli sforzi di difesa dell’UE. La NATO riconosce il valore di una difesa europea più forte e più capace che contribuisca positivamente alla sicurezza transatlantica e globale e che sia complementare e interoperabile con la NATO. Le iniziative volte ad aumentare la spesa per la difesa e a sviluppare capacità coerenti, che si rafforzino reciprocamente, evitando inutili doppioni, sono fondamentali per i nostri sforzi congiunti per rendere più sicura l’area euro-atlantica.
44. Rafforzeremo i nostri legami con i partner che condividono i valori e l’interesse dell’Alleanza a sostenere l’ordine internazionale basato sulle regole. Rafforzeremo il dialogo e la cooperazione per difendere tale ordine, sostenere i nostri valori e proteggere i sistemi, gli standard e le tecnologie da cui dipendono. Aumenteremo l’avvicinamento ai Paesi del nostro più ampio vicinato e di tutto il mondo e resteremo aperti all’impegno con qualsiasi paese o organizzazione, quando ciò possa rafforzare la nostra sicurezza reciproca. Il nostro approccio rimarrà orientato agli interessi, flessibile, incentrato sull’affrontare le minacce e le sfide condivise e capace di adattarsi alle sfide comuni e in grado di adattarsi alle mutevoli realtà geopolitiche.
45. I Balcani occidentali e la regione del Mar Nero sono di importanza strategica per l’Alleanza. Continueremo a sostenere le aspirazioni euro-atlantiche dei Paesi interessati in queste regioni. Intensificheremo gli sforzi per rafforzare le loro capacità per affrontare le minacce e le sfide specifiche che si trovano di fronte e a rafforzare la loro capacità di resilienza contro interferenze e coercizioni maligne di terzi. Lavoreremo con i partner per affrontare minacce e sfide comuni alla sicurezza nelle regioni di interesse strategico per l’Alleanza, tra cui il Medio Oriente e il Nord Africa e le regioni del Sahel. L’Indo-Pacifico è importante per la NATO, dato che gli sviluppi in questa regione possono influenzare direttamente la sicurezza dell’Euro-Atlantico. Rafforzeremo il dialogo e la cooperazione con i partner nuovi ed esistenti dell’Indo-Pacifico per affrontare le sfide interregionali e gli interessi di sicurezza condivisi.
46. La NATO dovrebbe diventare l’organizzazione internazionale leader nella comprensione e nell’adattamento all’impatto del cambiamento climatico sulla sicurezza. L’Alleanza guiderà gli sforzi per valutare l’impatto del cambiamento climatico sulla difesa e sulla sicurezza e affrontare tali sfide. Contribuiremo a combattere il cambiamento climatico riducendo le emissioni di gas a effetto serra, migliorando l’efficienza energetica, investendo nella transizione verso fonti energetiche pulite e sfruttando le tecnologie verdi, garantendo al tempo stesso l’efficacia militare e una posizione di deterrenza e difesa credibile.
GARANTIRE IL SUCCESSO DELL’ALLEANZA
47. Investire nella NATO è il modo migliore per garantire un legame duraturo tra gli alleati europei e nordamericani, contribuendo al contempo alla pace e alla stabilità globali. Continueremo a rafforzare la nostra unità e solidarietà politica e ad ampliare e approfondire le nostre consultazioni per affrontare tutte le questioni che riguardano la nostra sicurezza. Ci impegniamo a rafforzare consultazioni quando la sicurezza e la stabilità di un alleato sono minacciate o quando i nostri valori e principi fondamentali sono a rischio.
48. Condivideremo equamente le responsabilità e i rischi per la nostra difesa e sicurezza. Noi fornire tutte le risorse, le infrastrutture, le capacità e le forze necessarie per assolvere appieno i nostri compiti fondamentali e attuare le nostre decisioni. Garantiremo che le nostre nazioni rispettino impegni previsti dal Defence Investment Pledge, nella sua interezza, per fornire l’intera gamma di capacità richieste. Ci baseremo sui progressi compiuti per garantire che l’aumento delle spese nazionali per la difesa e i finanziamenti comuni della NATO saranno commisurati alle sfide di un ordine di sicurezza progressivamente contestato.
49. La NATO è indispensabile per la sicurezza euro-atlantica. Garantisce la nostra pace, libertà e prosperità. Come alleati, continueremo a stare insieme per difendere la nostra sicurezza, i nostri valori e il nostro stile di vita democratico.