è incentrato sulla lettura di passi tratti dal “Viaggio in Italia†di Goethe e la musica del gruppo Sciroccu. Le letture affidate alla nota attrice Galatea Ranzi, sono supportate da un impianto scenico estremamente curato e che comprende la realizzazione di bozzetti grafici effettuati in diretta eproiettati sul palco. L’allestimento, curato da Marco Andriolo tende a raffigurare un veliero, mezzo che fu fondamentale per l’arrivo in Sicilia di Goethe. La prima di questo affascinante spettacolo risale al Gennaio 2007 e venne realizzata all’interno dello splemdido scenario del Castello Maniace, per poi essre replicata in altri teatri siciliani. “La scelta della sala Randone vuole essere di buon auspicio per il nuovo ruolo che l’amministrazione comunale intende dare sino ad oggi a questo sito, utilizzato purtroppo solo saltuariamente – ha spiegato Marco Andriolo - La scelta di Sala Randone comporterà però, una sensibile riduzione dell’impianto scenico, senza però compromettere l’emozione che lo spettacolo riesce a trasferire al pubblicoâ€.