Il segretario generale della Cgil conclude le due giornate di Futura 2025 che si sono svolte a Milano

By Stefano Iucci 12 aprile 2025 •  referendum 2025maurizio landinilavorocittadinanza In una democrazia reale, effettiva, i diritti del lavoro e quelli di cittadinanza non possono essere separati: ecco perché occorre andare a votare - e votare sì - ai 5 referendum proposti dalla Cgil che si terranno l’8 e 9 giugno.

BRINDISI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA SERGIO MATTARELLA IN OCCASIONE DEL PRANZO DI STATO IN ONORE DELLE LORO MAESTÀ RE CARLO III E LA REGINA CAMILLA DEL REGNO UNITO DI GRAN BRETAGNA E IRLANDA DEL NORD

Maestà,

Signore e Signori, desidero rinnovare il più caloroso benvenuto alle Loro Maestà. Sono molto lieto di poterLe accogliere in visita di Stato, assieme alla delegazione che Le accompagna, nei saloni dove, nel 1961, una giovane Regina Elisabetta presenziava a un banchetto in suo onore, in occasione di una storica visita di Stato che resta ancora nei cuori del popolo italiano.

Scritto da Salvatore Bonura - 5 Aprile 2025 - Pubblicità - Dopo le innumerevoli misure antiliberali e la messa a soqquadro del sistema di pesi e contrappesi su cui si regge la democrazia americana, e dopo le minacce nei confronti di Canada, Panama e Groenlandia, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha varato i tanti annunciati dazi, sia nei confronti dei prodotti che gli USA importano dall’Europa, che da quelli che importano da tanti altri paesi dei diversi continenti.

Le associazioni antimafia scrivono all’Anbsnc, Cnel e Mimit, preoccupate per un accordo che prevede la cessione onerosa di terreni e immobili sottratti alla criminalità organizzata e alla corruzione Roberta Lisi i risiamo: il governo ha firmato un secondo accordo, questa volta con l’Anbsnc, Cnel e Mimit, che preoccupa fortemente chi si occupa di lotta alla criminalità organizzata e di costruzione della cultura della legalità.

VOTO DEGLI ITALIANI “TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO”. COME VOTARE – (MODULO DA INVIARE ENTRO IL 7 MAGGIO)

4 Aprile 2025 admin TOP, INVIO, IN EVIDENZA, B- Associazionismo, B- Emigrazione, B- Nuova Emigrazione, B- Diritti, B- Lavoro, B- Politica, B- Leggi e Normative, C- Rete FIEI, C- Evento 0 Con Decreto del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 GIUGNO 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione.