Notizie dal mondo

AGRIGENTO CAPITALE CULTURA 2025, GIULI: “OPPORTUNITÀ PER DIVENIRE CARDINE DELLA RINASCITA DEL TERRITORIO”

AGRIGENTO – “Girgenti modello di una Sicilia schierata con le sue straordinarie personalità istituzionali nella lotta contro la rarefazione del senso dello Stato che affligge i nostri tempi presenti e passati. Soltanto tornando a riflettere sulla propria identità, sui percorsi attraverso i quali essa si è formata, sui processi che l’hanno plasmata e sulle stratificazioni che ne hanno arricchito la linfa vitale è possibile raggiungere

“SANT’AGATA, LA FESTA!”: GLI SCATTI DI MARIO BUCOLO PER LA PRIMA VOLTA NEL REGNO UNITO

LONDRA - È stata inaugurata ieri, 21 gennaio, negli spazi dell’Istituto Italiano di Cultura a Londra “Sant’Agata, la Festa!”, la mostra fotografica di Mario Bucolo che presenta per la prima volta nel Regno Unito gli scatti realizzati dal fotografo durante la festa di Sant’Agata. La festa di Sant’Agata, Santa Patrona di Catania, è una delle celebrazioni religiose più importanti e spettacolari d’Italia.

VOLUNTARITALY 2025: APERTE LE ISCRIZIONI PER IL PROGRAMMA DELLA DANTE

MICHIGAN DETROIT - VoluntarItaly è il programma di volontariato in Italia per giovani tra i 18 e 25 anni gestito dalla Società Dante Alighieri del Michigan. Anche per questa edizione, i volontari e le volontarie avranno la possibilità di vivere un’esperienza unica di tre settimane in Italia, collaborando con gli oratori della Lombardia in attività educative e ricreative e migliorando le proprie competenze linguistiche in italiano.

UNA STORIA DI EMIGRAZIONE DA FAR CONOSCERE AI PIÙ GIOVANI

Roma - "La storia dei due bambini è la storia dei destini personali e familiari di molti di noi, tra cui la mia" ha raccontato Mollicone, sottolineando "che l'emigrazione italiana è una pagina fondamentale della nostra storia", ricordando che "è stata vituperata per troppi anni ma che è parte essenziale della nostra storia familiare, in questo senso annuncio che porteremo avanti come commissione cultura il nuovo testo sulla conoscenza dell'emigrazione nelle scuole di ogni ordine e grado".

TURISMO DELLE RADICI, “L’EMIGRAZIONE MARCHIGIANA IN ARGENTINA”: EVENTO A MONTECOSARO IL 18 GENNAIO

15 Gennaio, 2025 - MONTECOSARO (Macerata) In occasione dell’Anno delle Radici Italiane nel Mondo, Montecosaro ospiterà sabato 18 gennaio “L’emigrazione marchigiana in Argentina”, evento nel Palazzo Comunale (ore 18, con ingresso libero) che celebra il legame tra i cittadini montecosaresi e le proprie origini. L’iniziativa , patrocinata dal Comune di Montecosaro e promossa dal gruppo folkloristico locale “Li Matti de Montecò”

INCONTRO A MILANO TRA FAVA E SANGALLI PER RAFFORZARE LA COLLABORAZIONE. IN PRIMO PIANO LA SENSIBILIZZAZIONE DEI GIOVANI NELLE IMPRESE SUI TEMI PREVIDENZIALI E FACILITARE NEI SENIOR L’IMPIEGO DEGLI STRUMENTI DIGITALI

lunedì, 20 Gennaio, 2025 MILANO A Palazzo Bovara di Confcommercio Milano l’incontro fra il presidente dell’Inps, Gabriele Fava, e il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, in occasione di un workshop rivolto alla dirigenza Confcommercio milanese

@MIGRAZIONE DA FENOMENO SOCIALE A FATTORE IDENTITARIO”: A ROMA IL CONVEGNO DI INPS E MIGRANTES

ROMA - “@Migrazione da fenomeno sociale a fattore identitario” è il titolo del convegno promosso e organizzato da Inps e Fondazione Migrantes il prossimo 23 gennaio, dalle 9.30 a Palazzo Wedekind (Piazza Colonna, 366) a Roma. Al centro dei lavori un confronto sui temi dei flussi migratori con particolare riferimento alle conseguenze in ambito pensionistico,