Notizie dal mondo

“LA LITTLE ITALY DE SAINT-NAZAIRE”: IL LIBRO BRUNO ROSSETTI PRESENTATO ALL’ITALIA CLUB DELLA CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA PER LA FRANCIA DI LIONE 16 Luglio, 2024

LIONE – La Camera di Commercio Italiana per la Francia di Lione, in collaborazione con il Credit Agricole Centre-est e la Società Dante Alighieri di Lione, ha organizzato un “Italia Club” dedicato allo scrittore Bruno Rossetti,

L’ITALIANO NELLE SCUOLE LUSSEMBURGHESI: IL SONDAGGIO DEL COMITES

LUSSEMBURGO - Il Comites del Lussemburgo, con il patrocino dell’Ambasciata d'Italia, ha lanciato un sondaggio online sull’insegnamento della lingua italiana nelle scuole lussemburghesi. L’obiettivo, spiega il Comites, è quello di sondare le necessità della comunità al fine di realizzare corsi di lingua italiana

FAST-IT: DAL 15 LUGLIO NUOVA FUNZIONE DI RILASCIO DEL CODICE FISCALE AGLI ISCRITTI ALL’AIRE

ROMA – FAST-IT: nuova funzione di rilascio del codice fiscale agli iscritti all’AIRE . A partire dal 15 luglio 2024 gli italiani iscritti all’AIRE nelle Circoscrizione consolari potranno scaricare direttamente il certificato di attribuzione del codice fiscale tramite il Portale Fast It (Farnesina servizi telematici italiani all’estero).

UN GIOVANE SU TRE VUOLE PARTIRE: "È EMERGENZA"

Roma - Avvenire rilancia l'allarme: destano grande preoccupazione i risultati dell'indagine condotta su un campione di under 30 da Ipsos per conto della Fondazione Raffaele Barletta: il 35% degli intervistati è disposto a lasciare l'Italia per vivere nuove opportunità lavorative e retributive.

LA LITTLE ITALY DE SAINT-NAZAIRE: L'ITALIA CLUB DI LIONE PRESENTA IL LIBRO DI BRUNO ROSSETTI

LIONE - L'Italia Club di Lione, in Francia, presenterà domani, 9 luglio, alle ore 11.30 (Place Bellecour), il libro di Bruno Rossetti “La Little Italy de Saint-Nazaire”. L'evento è organizzato da Crédit Agricole Centre-Est in collaborazione con la Compagnia Dante Alighieri di Lione e nell'ambito della partnership con CCIF-Lione.

PALERMO, BIGLIETTO UNICO PER 4 SITI CULTURALI. SCARPINATO: «ARTE, NATURA E STORIA IN UN SOLO TAGLIANDO»

Nasce "Palermo Culture Pass", un biglietto unico per visitare quattro tra i luoghi più conosciuti di Palermo: il Museo Salinas, lo Steri, l'Orto botanico, Palazzo Riso. Il costo del ticket è di 23,20 euro, con un risparmio del 20 per cento rispetto all'acquisto dei singoli tagliandi. «Arte, natura, cultura e storia, tutti in un unico tagliando.

AUTONOMIA DIFFERENZIATA, CAMPANIA ED EMILIA-ROMAGNA CHIEDONO IL REFERENDUM ABROGATIVO

Roma - Continuano le polemiche sulla legge sull’autonomia differenziata. Da una parte il Consiglio regionale della Campania si sta preparando a votare la richiesta di indizione di un referendum abrogativo, dall’altra lo stesso referendum è stato chiesto dai capigruppo di maggioranza e M5s in Emilia-Romagna.