Notizie dal mondo

ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI PARIGI, IL 15 GENNAIO IL CONVEGNO “DE GASPERI, SCHUMAN E LE ORIGINI DEL PROGETTO EUROPEO”

lunedì, 13 Gennaio, 2025 - PARIGI – Alle ore 17 del 15 gennaio si terrà, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, il convegno “De Gasperi, Schuman e le origini del progetto europeo”. L’incontro è organizzato dalla Fondazione De Gasperi e dall’Istituto Italiano di Cultura a Parigi, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Francia e la Fondazione Robert Schuman.

CELEBRAZIONI IN TUTTA ITALIA PER I 228 ANNI DEL TRICOLORE

Roma - Da Reggio Emilia a Roma, passando per i piccoli comuni di provincia, l’Italia celebra i 228 anni della bandiera nazionale. Nato proprio a Reggio Emilia, il 7 gennaio 1797, è diventato il simbolo dell’unità e dell’identità nazionale, nel corso del Risorgimento. Con la proclamazione del Regno d'Italia nel 1861, la bandiera tricolore fu ufficialmente adottata come vessillo nazionale.

BOLDRINI: "TRA I DESAPARECIDOS ARGENTINI ANCHE TANTI ITALIANI: IL GOVERNO SOSTENGA LA RICERCA DELLA VERITÀ"

(Roma, 23 luglio 2024) - "Memoria, verità e giustizia": sono questi i pilastri su cui si è mossa, negli ultimi 47 anni, l'instancabile opera delle "Abuelas de Plaza de Mayo", le nonne a cui la dittatura militare argentina ha sottratto figli, figlie spesso incinte e i nipoti piccoli o appena nati.

05 settembre 2024 - Ben trovato ai miei pochi lettori, a chi è andato in ferie ed a chi è rimasto a casa. Torniamo a voi dopo l’interruzione estiva di un mese con una novità che in effetti avevamo in qualche modo anticipata. Ricordo a me stesso ed a chi ha l’età per ricordare, ma anche ai giovani ed a chi si è avvicinato da pochi anni,

ITALÌ: LA FILEF E LA CAMPAGNA PER LA REGISTRAZIONE AL VOTO DELLA COMUNITÀ ITALIANA IN BELGIO

BRUXELLES - La FILEF Nuova Emigrazione Belgio, in collaborazione con le autorità della regione di Bruxelles, ha lanciato nei mesi scorsi e continua la sua campagna rivolta alla comunità italiana per registrarsi e partecipare alle elezioni di consiglieri comunali e sindaci in Belgio, che si terranno il prossimo 13 ottobre dalle 8 alle 16, ma il cui termine per l'iscrizione è per il prossimo 31 luglio. La campagna si chiama "Italì - Democrazie e partecipazione".

IL VENEZUELA DI NUOVO AL VOTO IL PROSSIMO 28 LUGLIO

23/07/2024 di Marco Consolo Il prossimo 28 luglio nella Repubblica Bolivariana del Venezuela si terranno le elezioni presidenziali, come da Costituzione. I candidati sono 10, tra cui l’attuale presidente Nicolás Maduro, candidato dell’alleanza del “Gran Polo Patriottico”. Si tratta dell’elezione n. 32 in 25 anni.

ISTAT: ITALIANI ALL’ESTERO IN AUMENTO, OLTRE META' IN EUROPA

Roma - Al 31 dicembre 2022 i cittadini italiani che dimorano abitualmente all’estero sono 5 milioni e 940mila, 97mila individui in più rispetto all’inizio dell’anno. Tuttavia, in termini relativi, l’incremento risulta lieve (+1,7%). Lo si legge in un report dell’Istat sugli italiani residenti all’estero.