Notizie dal mondo

IL 12 GIUGNO ALL’ISTITUTO DI CULTURA ITALIANO DI TORONTO L’INCONTRO SULLA MOSTRA FOTOGRAFICA DI BILL MILNE “CUCINA ITALIANA E IDENTITÀ MEDITERRANEA: UN VIAGGIO CULINARIO”

29 Maggio, 2024 - TORONTO – In occasione del Mese del Patrimonio Italiano, l’Istituto Italiano di Cultura di Toronto, in collaborazione con il Canadian Institute for Mediterranean Studies, organizza una mostra fotografica sulla cucina italiana dal titolo:

STORIE DI VITA E DI SENTIMENTI: AL VIA A LOMAS DE ZAMORA IL CONCORSO LETTERARIO

LOMAS DE ZAMORA - Nell’ambito della XXIV Settimana della Lingua Italiana, l’Agenzia Consolare d’Italia a Lomas de Zamora, in Argentina, ha organizzato il secondo concorso letterario in lingua italiana destinato ai residenti nella circoscrizione. Considerando che il 2024 è l’Anno delle Radici Italiane nel Mondo,

LA “GUIDA ALLE RADICI ITALIANE” AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO

Torino - Il Salone Internazionale del libro di Torino ha fatto da cornice alla presentazione del quarto volume della “Guida alle radici italiane: un viaggio sulle tracce dei tuoi antenati”, che si è svolta nel pomeriggio di sabato 11 maggio 2024 nello spazio MAECI, in un incontro introdotto e moderato da Paolo Monea, della Direzione generale per gli Italiani all’estero del Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale.

VERSO LE ELEZIONI EUROPEE, “CAMBIARE L’ITALIA E L’EUROPA”: INCONTRO ONLINE PROMOSSO DAL PD GERMANIA

23 Maggio, 2024 FRANCOFORTE – Questa sera alle ore 18, la Federazione PD Germania e i Circoli di Francoforte, Monaco, Stoccarda e Wolfsburg, propongono l’incontro online su Zoom “Cambiare l’Italia e l’Europa” finalizzato a conoscere alcuni dei candidati del Partito Democratico alle elezioni europee 2024 per le quali in Germania si voterà il 7 e l’8 giugno.

L’ARGENTINA A BELLUNO CON PROGETTI DI RIPOPOLAMENTO E PER RISCOPRIRE LA TERRA DI PRIMO CAPRARO

BELLUNO – Prosegue la serie di visite da parte di discendenti bellunesi e veneti presso la sede dell’Associazione Bellunesi nel Mondo. Oggi il presidente dell’Abm, Oscar De Bona, ha accolto due gruppi. Il primo rappresentato da Marcello Carrara, presidente della società italiana “Tre Venezie Mar del Plata”,

GIORNATA DI SOLIDARIETÀ E AMICIZIA ITALO-TEDESCA: AD AMBURGO LA 10ª EDIZIONE

AMBURGO - È giunta al suo decimo anno la Giornata di Solidarietà di amicizia Italo-Tedesca che, appunto dieci anni fa, grazie al nuovo missionario della Missione Cattolica Italiana in Amburgo e Coordinatore della Zona Nord delle Missioni Cattoliche di Germania e Scandinavia, don Pierluigi Vignola,

ALL’ESTERO PER CERCARE FORTUNA QUANDO IL BIELLESE ERA TERRA POVERA

Roma – “Alle pareti sono appese vecchie fotografie in bianco e nero di uomini forti con facce grintose. Tutte parlano di fatica, di sudore e di sacrifici. Vite dure e pericolose. Il Museo dell’Emigrante a Roasio, in provincia di Vercelli, è un monumento alle vicende di uomini eccezionali eppure destinati all’oblio,