Notizie dal mondo

IL SISTEMA PENSIONISTICO SVIZZERO: A GINEVRA L’INCONTRO INFORMATIVO DEL COMITES

GINEVRA - Un incontro informativo per fare chiarezza su come funziona il sistema pensionistico svizzero e come questo si relaziona con il sistema italiano. Questo il tema al centro di un nuovo incontro informativo organizzato dal Comites di Ginevra nell’ambito della serie “Dritti al punto”. Promosso con il patrocinio del Consolato generale e la partecipazione della Cassa Svizzera di Compensazione,

AMBASCIATA D’ITALIA A PARIGI, PRESENTATA LA MINISERIE NETFLIX “IL GATTOPARDO”

PARIGI – Si è svolto, nella cornice del Teatro siciliano dell’Hôtel de La Rochefoucauld-Doudeauville, l’evento di presentazione, organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Parigi in collaborazione con Netflix, della serie “Il Gattopardo”. Alla presentazione della serie Netflix erano presenti di numerosi rappresentati del mondo istituzionale, culturale, imprenditoriale e della stampa italo-francese.

TERZO SETTORE, CALDERONE-BELLUCCI: “OK DALLA COMMISSIONE UE ALLA RIFORMA FISCALE”

ROMA – “La Commissione Europea ha dato il via libera alle norme fiscali in favore del Terzo Settore. Un traguardo atteso da anni, frutto di un lungo e intenso lavoro di questo Governo e di un costante confronto tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Bruxelles. Questo risultato rappresenta una svolta decisiva,

DALLA SVIZZERA A BELLUNO PER RITROVARE LE SUE RADICI: LA VISITA DI ELISABETH FURTER ALL’ABM

BELLUNO - Un viaggio alla ricerca delle proprie origini. È quello che ha portato Elisabeth Furter, residente a San Gallo, in Svizzera, nella sede dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, a Belluno. Le sue radici affondano a Vigo di Cadore, da cui un suo antenato emigrò verso gli Stati Uniti alla fine dell’800, senza mai fare ritorno.

OGGI IL PRIMO EVENTO DEL COMITES LONDRA PER STUDIARE LA COMUNITÀ ITALIANA IN UK

LONDRA - Come si è sviluppata, radicata e come sta evolvendo la comunità italiana all'estero e, in particolare, nel Regno Unito. Questo il nuovo progetto patrocinato dal Comites di Londra che oggi, 11 marzo, prenderà il via con il primo dei quattro eventi condotto da esperti psicologi per approfondire il tema. Gli eventi, proseguiranno poi venerdì 14, sabato 15 per concludersi infine lunedì 17 marzo.

ANNO EUROPEO DEI NORMANNI, SCARPINATO INCONTRA DELEGAZIONE DELLA NORMANDIA

12 Mar 2025 - Presidenza della Regione: Una delegazione della Regione Normandia è stata ricevuta questa mattina dall’assessore ai Beni culturali e all'identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato, in vista delle celebrazioni del Millenario di Guglielmo il Conquistatore, nell’ambito dell’Anno europeo dei Normanni previsto per il 2027.

AGRIGENTO CAPITALE CULTURA 2025, GIULI: “OPPORTUNITÀ PER DIVENIRE CARDINE DELLA RINASCITA DEL TERRITORIO”

AGRIGENTO – “Girgenti modello di una Sicilia schierata con le sue straordinarie personalità istituzionali nella lotta contro la rarefazione del senso dello Stato che affligge i nostri tempi presenti e passati. Soltanto tornando a riflettere sulla propria identità, sui percorsi attraverso i quali essa si è formata, sui processi che l’hanno plasmata e sulle stratificazioni che ne hanno arricchito la linfa vitale è possibile raggiungere