Dopo i tagli alla rivalutazione decisi per il 2023 e il 2024, ora tocca anche ai residenti fuori dal Paese: per l’esecutivo la previdenza è solo un costo. Cgil, Inca e Spi lanciano una vertenza

Redazione 5 marzo 2025 - pensioniitaliani all'esterolegge di bilancioreferendum 2025 Il governo continua a fare cassa sulle pensioni pescando dove può. Questa volta tocca ai pensionati residenti all’estero.

Scritto da Salvatore Bonura - 27 Febbraio 2025 -  Salve a tutti e ben ritrovati nella rubrica di Hashtag Sicilia “Così è (se vi pare)”. Oggi due sono le questioni che mi assillano, e che mi fanno girare i cosiddetti “cabbasisi”. La prima riguarda il prezzo “salatissimo” pagato dagli agricoltori italiani dopo tre anni di guerra; la seconda verte sulle modalità di scelta dei vertici delle aziende sanitarie siciliane.

Al Museo Maxxi di Roma si terrà il New Year’s Forum: esperti in vari ambiti si confrontano, con strumenti scientifici e analitici, e attenzione al fact-checking, sulle previsioni economiche, politiche e sociali che riguardano il 2025. New Year’s Forum è il ponte tra ogni anno che si chiude e quello appena arrivato. Un evento di due giorni dentro il cammino di ogni anno, affinché sia sempre il tempo di un nuovo inizio. Di un nuovo modo di costruire dialogo. Di creare passioni, di alzare e centrare le sfide della democrazia.

"La Segreteria nazionale ANPI esprime indignazione e condanna per quanto avvenuto a Brescia a seguito di una manifestazione pacifica per Gaza, davanti all’ingresso della “Leonardo S.p.a.”, azienda produttrice di veivoli e tecnologie militari. Dopo l’identificazione, ventitré partecipanti sono stati immotivatamente trasferiti in Questura e le attiviste sono state sottoposte ad umilianti pratiche intimidatorie e offensive della dignità della persona, ascrivibili alle consuetudini dei regimi totalitari.

Buonasera e ben ritrovati nella rubrica di Hashtag Sicilia “Così è (se vi pare)“. Anche se il nuovo anno sembra iniziato sotto i buoni auspici grazie alla liberazione della giovanissima giornalista del Foglio, Cecilia Sala (tornata a casa per merito della premier Giorgia Meloni), ai dati riferiti all’occupazione e all’export che fanno registrare performance superiori a quelli di tante altre nazioni e, al riconoscimento conferito al nostro ministro dell’economia, sento comunque il dovere di occuparmi di una questione cruciale: il destino dei giovani.