Roma, 24/03/2025 (II mandato) Presidente: prima di procedere con i vostri interventi, vorrei ringraziare il Ministro dell’agricoltura per l’invito a essere presente a questo incontro e salutare le autorità e tutti i presenti. Vorrei cogliere questa occasione pubblica, che apre la settimana, per ribadire quanto gli italiani siano lieti del ritorno del Papa - di Francesco - nella sua casa in Vaticano, rinnovandogli gli auguri di piena e veloce ripresa.
REFERENDUM 2025: COSTITUITO IL COMITATO PER IL SÌ IN SVIZZERA
ZURIGO - Le cittadine e i cittadini italiani residenti all’estero saranno chiamati a votare questa primavera, insieme a quelli in Italia, per cinque referendum su lavoro e cittadinanza ritenuti ammissibili dalla Corte costituzionale italiana e per il quale, in Svizzera, si è costituito il Comitato per il Sì ai referendum. Ne fanno parte Cgil, Pd Svizzera, Avs Svizzera, Acli Svizzera, Fclis, Unia e Syna.
libera contro le mafie di Roberta Lisi 21 marzo 2025 - È lungo l’elenco delle vittime incolpevoli uccise dalla criminalità organizzata, molti lavoratori e lavoratrici. Dei trent’anni di Libera parliamo con Francesca Rispoli (foto accanto), copresidente della Rete Roberta Lisi liberagiornata della memoria vittime incolpevoli di mafia francesca risposli (foto accanto) Lo scorso 17 novembre vicino Roma, a Sacrofano, si è tenuta l’assemblea nazionale di Libera che ha eletto presidenti don Luigi Ciotti e Francesca Rispoli.
(SA) - Nel 1979, salutammo con soddisfazione la elezione diretta del Palamento Europeo che rappresentava un grande passo avanti verso quell’Europa che stentava a prendere la forma caldeggiata e descritta nel manifesto di Ventotene. L’importante lavoro di Altiero Spinelli, Ernesto Rossi e confinati a Ventotene ai quali in seguito si unì anche Eugenio Colorni. Il documento venne portato dall’isola sul continente da Ursula Hirschmann e Ada Rossi.
REFERENDUM 8-9 GIUGNO: LA VOCE DELLE DONNE Davide Colella 20 marzo 2025 L’8 e il 9 giugno si vota per 5 referendum su lavoro e cittadinanza. Le donne lanciano un appello per un’Italia più giusta e inclusiva saranno chiamati a votare su cinque referendum cruciali: quattro sul lavoro e uno sulla cittadinanza. Una consultazione che può segnare un cambiamento importante, promossa da sindacati e associazioni con milioni di firme raccolte.