*Centoventi anni fa un emigrato italiano brevettava in Francia il casco per motociclisti “Italia, popolo di poeti, di artisti, di eroi, di santi, di pensatori, di scienziati, di navigatori e trasmigratori”: è la scritta a carattere cubitali che spicca sulla facciata del Palazzo della Civiltà del Lavoro, un enorme parallelepipedo di travertino meglio conosciuto a Roma come il “Colosseo quadrato”.
BORSELLINO, SCHIFANI ALLA LUNGARO: «UN FUTURO DI SPERANZA NEL RICORDO DELLE VITTIME»
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha presenziato stamattina alla caserma Lungaro, insieme con il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, e il capo della Polizia, Vittorio Pisani, alle commemorazioni in occasione del 32° anniversario dell'uccisione del giudice Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta.
ISTAT: ITALIANI ALL’ESTERO IN AUMENTO, OLTRE META' IN EUROPA
Roma - Al 31 dicembre 2022 i cittadini italiani che dimorano abitualmente all’estero sono 5 milioni e 940mila, 97mila individui in più rispetto all’inizio dell’anno. Tuttavia, in termini relativi, l’incremento risulta lieve (+1,7%). Lo si legge in un report dell’Istat sugli italiani residenti all’estero.
Il 19 luglio la consegna in Cassazione dei 4 quesiti referendari. Alla fine di un giro d’Italia che, prima di tutto, ha avvicinato, ancora una volta, il Quadrato rosso alle persone
Giorgio Sbordoni 16 luglio 2024 • referendum 2025raccolta firme Il traguardo è arrivato. Alla fine di un giro d’Italia che, prima di ogni altra cosa, ha avvicinato, ancora una volta, la Cgil alle persone.
PORTA (PD): DALLA VISITA DEL PRESIDENTE MATTARELLA IN BRASILE UN OMAGGIO ALL’EMIGRAZIONE ITALIANA INSIEME AL RILANCIO IN GRANDE STILE DELLE RELAZIONI BILATERALI
(Comunicato stampa - 17 luglio 2024) - “Una visita storica, e non soltanto perché la comunità italiana attendeva da un quarto di secolo un Presidente della Repubblica in Brasile”, è quanto affermato da Fabio Porta, Presidente del gruppo di amicizia parlamentare Italia-Brasile, nel giorno dell’arrivo di Sergio Mattarella a San Paolo.
UE, COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DELLA CRISI CLIMATICA GLOBALE
ROMA – L’UE commemora le vittime della crisi climatica globale nel corso di una cerimonia tenutasi a Bruxelles alla presenza del Commissario per la Gestione delle crisi, Janez Lenarčič, e di rappresentanti del governo belga. In questa seconda giornata annuale dell’UE dedicata alle vittime della crisi climatica globale,
“LA LITTLE ITALY DE SAINT-NAZAIRE”: IL LIBRO BRUNO ROSSETTI PRESENTATO ALL’ITALIA CLUB DELLA CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA PER LA FRANCIA DI LIONE 16 Luglio, 2024
LIONE – La Camera di Commercio Italiana per la Francia di Lione, in collaborazione con il Credit Agricole Centre-est e la Società Dante Alighieri di Lione, ha organizzato un “Italia Club” dedicato allo scrittore Bruno Rossetti,