Bruxelles - Secondo l'indagine Eurobarometro dell'estate 2022 i cittadini segnalano maggiore fiducia nell'UE e prosegue il forte sostegno alla risposta dell’Europa all'aggressione russa all'Ucraina. La stragrande maggioranza dei cittadini dell'UE appoggia gli investimenti nelle energie rinnovabili

Negli anni di Gorbacev, l’epoca dei muri, del confronto brutale fondato sulla forza, della corsa agli armamenti, dell’equilibrio del terrore franò sotto i nostri occhi come per effetto di un terremoto della storia. Al suo posto balenò per un brevissimo periodo la speranza di una nuova epoca - di Domenico Gallo

di Tonino D’Orazio - Non vogliono più lavorare. Nel mondo occidentale, milioni di persone lasciano il lavoro. L’offensiva neoliberista, la caduta di idealità e utilità collettiva, le lotte che non portano a nulla, anzi, lo sfruttamento evidente al limite dello schiavismo,

di Mimmo Guaragna (foto accanto) - Anche nel più piccolo dei nostri comuni da decenni risiede almeno una signora arrivata dall’Ucraina dopo la caduta del Muro di Berlino, per definirle ci siamo inventati la parola “badante” e non ci siamo preoccupati delle loro sofferenze e dei loro pianti.

APPELLO PROPOSTO DA ANPI, ARCI, MOVIMENTO EUROPEO, RETE ITALIANA PACE E DISARMO, MARCO TAQUINIO

“L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie