"“Per pensare il futuro della Sicilia occorre rifiutare il presente”, con questa frase il filosofo Pietro Barcellona, concludeva il suo intervento al convegno Cepes del 1984 su “La crisi dell’Autonomia siciliana”, argomento non da oggi all’ordine del giorno. Proprio nell’anno in cui si chiude la XVI legislatura dell’Assemblea regionale siciliana quel richiamo,
(SA) - Il 15 maggio, come avviene da 78 anni ormai, si celebra l’anniversario di quel lontano 15 maggio 1946 quando Re Umberto II firmò ed emanò lo statuto frutto del lavoro della Consulta Regionale Siciliana composta dai partiti del CLN Sicilia, dai sindacati e dai ceti produttivi. Quella firma rappresentò il certificato di nascita della Regione Sicilia, che nacque prima ancora della Repubblica Italiana
29 Apr 2024 - Presidenza della Regione: Restaurato e restituito alla collettività il casolare "Peppino Impastato" a Cinisi, nel Palermitano, dove il 9 maggio del 1978 l'attivista politico e giornalista venne assassinato dalla mafia. Stamattina la cerimonia di inaugurazione con il presidente della Regione, che ha annunciato l'affidamento in comodato d'uso gratuito del sito,
29 Apr 2024 - Presidenza della Regione: Restaurato e restituito alla collettività il casolare "Peppino Impastato" a Cinisi, nel Palermitano, dove il 9 maggio del 1978 l'attivista politico e giornalista venne assassinato dalla mafia. Stamattina la cerimonia di inaugurazione con il presidente della Regione, che ha annunciato l'affidamento in comodato d'uso gratuito del sito, simbolo della lotta alla criminalità,
notizia pubblicata 20 Marzo 2024 alle ore 09:31 nella categoria Turismo Rendere coerenti e strutturali le iniziative dell’assessorato regionale al Turismo e quelle del sistema camerale per favorire al massimo gli investimenti a sostegno dello sviluppo del turismo in Sicilia. E’ l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato a Palermo dall’assessora regionale al Turismo,