Caramelle e regalini non sono bastati per le centinaia di bambini che sono accorsi sul piazzale della stazione per salutare l’arrivo della Befana. La vecchietta in nero e con tanto di naso adunco è puntualmente scesa dalla littorina proveniente da Siracusa alle 11.45 ed è stata accolta da un lungo applauso lungo i binari della stazione che da decenni ormai non registrava un così alto numero di persone Contenti naturalmente i ferrovieri per l’organizzazione della manifestazione promossa dal dopolavoro ferroviario della stazione modicana che ha voluto così ripristinare una tradizione perdutasi negli anni. La Befana del ferroviere ha indubbiamente avuto il suo richiamo visto che almeno cinquecento persone si sono date appuntamento e per molti è stata l’occasione di vedere il nuovo stato della stazione. Appena scesa dalla littorina la befana ha salutato ed ha cominciato a donare caramelle ai più piccoli. Sotto la palma del piazzale il presidente del Dopolavoro Ferroviario ed il sindaco hanno dato il loro saluto che solo in pochi hanno avuto la sorte di ascoltare viste le condizioni di precarietà in cui si è svolta la cerimonia. L’appuntamento con la befana ha avuto anche un fuori programma ;fuori dalla stazione infatti centinaia di macchine hanno intasato la strada di accesso contribuendo a creare un ingorgo che si è risolto solo dopo una buona mezzora e con l’intervento dei vigili urbani che nessuno aveva provveduto a chiamare. Un regalo veramente da «befana» per gli automobilisti che, nonostante le caramelle, sono ritornati a casa infuriati (fonte corriere di Ragusa. D.G.)