PAPA A TRUMP: SPERO CHE IN USA NON CI SIA SPAZIO PER ODIO ED ESCLUSIONE

(NoveColonne ATG) Roma - "In occasione del suo insediamento come quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti d’America, porgo un cordiale saluto e l’assicurazione delle mie preghiere affinché Dio Onnipotente le conceda sapienza, forza e protezione nell'esercizio delle sue alte funzioni". Inizia così il messaggio inviato da Papa Francesco a Donald Trump, in occasione del suo insediamento alla Casa Bianca, il 20 gennaio.

"Ispirato dagli ideali della Nazione, terra di opportunità e di accoglienza per tutti - aggiunge - spero che sotto la sua guida il popolo americano prosperi e si impegni sempre nella costruzione di una società più giusta, in cui non ci sia spazio per l'odio, la discriminazione o l’esclusione" è l'auspicio rivolto al tycoon dal pontefice, che poi chiude così il messaggio: "Allo stesso tempo, mentre la nostra famiglia umana affronta numerose sfide, senza contare il flagello della guerra, chiedo a Dio di guidare i suoi sforzi nella promozione della pace e della riconciliazione tra i popoli. Con questi sentimenti, invoco su di lei, sulla sua famiglia e sull’amato popolo americano l’abbondanza delle benedizioni divine".

COMITES . DI SANZO (PD) , LEGA RISIBILE CHE SI APPROPRIA DI MERITI NON SUOI"

(AGENPARL) - gio 23 gennaio 2025 Comites . Di Sanzo (Pd), Lega risibile che si appropria di meriti non suoi "Dopo una legge di bilancio punitiva nei confronti degli Italiani all'estero, adesso assistiamo anche a tentativi risibili della maggioranza di appropriarsi di meriti non propri". Cosi' Christian Di Sanzo, Deputato del Partito Democratico Eletto nella Ripartizione Nord e Centro America. "nei giorni scorsi, l'On. Simone Billi eletto all'estero della Lega Nord ha tentato di appropriarsi i meriti dell'emendamento del Partito Democratico, a mia prima firma, insieme ai colleghi eletti all'estero del PD, Ricciardi, Porta e Care', che dispone un aumento di 600mila euro per i Comites, i Comitati degli Italiani all'Estero, per il 2025. L'emendamento e' stato finanziato esclusivamente con i fondi a disposizione del Partito Democratico in legge di bilancio, senza alcun aiuto della maggioranza che avrebbe avuto la disponibilita' di finanziare misure ben piu' consistenti per gli italiani all'estero se avesse voluto. Insieme ai colleghi eletti all'estero del Partito Democratico ho passato nottate in commissione bilancio per discutere i nostri emendamenti, scatena quindi adesso ilarita' il tentativo di appropriarsi dei meriti del PD da parte di chi, non ha passato mai una notte in commissione bilancio e il cui ministro dell'economia ha deciso di tagliare il riadeguamento delle pensioni per gli italiani all'estero. La politica dovrebbe essere prima di tutto serieta' e finora, per gli italiani all'estero, il PD e' l'unico partito che sta affrontando le problematiche con impegno e serieta', pur nel disinteresse di questa maggioranza'. Roma, 23 gennaio 2025 Ufficio Stampa Gruppo Partito Democratico Camera dei Deputati per approfondimenti consultare il nostro sito: www.deputatipd.it 2025-01-23 09:09:19 4248426 POL Politica Interna https://agenparl.eu/2025/01/23/comites-di-sanzo-pd-lega-risibile-che-si-appropria-di-meriti-non-suoi/ (FONTE: AGENPARL)

LANDINI: “SI APRE UNA PRIMAVERA DEI DIRITTI”

Il segretario generale Cgil: “Confermiamo il no all’autonomia differenziata. Coi 5 quesiti cancelliamo le leggi che hanno ridotto i diritti ed esteso la precarietà” Redazione - 21 gennaio 2025 • 14:41 referendum 2025 maurizio landinicgil "Confermiamo la nostra netta contrarietà alla legge sull’autonomia differenziata e riteniamo assolutamente necessario che il Parlamento e il governo non procedano nella direzione seguita finora”. Così il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, il giorno dopo il pronunciamento della Consulta a margine della conferenza stampa della Flc. “Tutti i rilievi di costituzionalità che sono stati fatti – ha spiegato – vanno garantiti in questa discussione: parleremo con i soggetti che hanno raccolto le firme con noi per decidere come far vivere nel Paese questa battaglia”. Il leader di Corso d’Italia quindi aggiunge: “Poi capiremo meglio le ragioni che hanno portato la Consulta ad assumere questo orientamento. L’altra notizia importante è che si apre una primavera di diritti e di voto: i quesiti che sono stati raccolti offrono la possibilità di cancellare quelle leggi balorde che hanno ridotto i diritti ed esteso la precarietà”. Per Landini “definire i Livelli essenziali di assistenza, mantenere la scuola la pubblica restano elementi fondamentali e necessari per arrivare al cambiamento”. Nei prossimi giorni, infine, “col mondo associativo e le forze politiche che hanno sostenuto i quesiti, discuteremo su come avviare una grande campagna per portare a votare il 50+1 dei cittadini e delle cittadine italiane” (FONTE: collettiva)

SIGLATO DAI MINISTRI PICHETTO E ABODI E DAL PRESIDENTE DEL CNG PISANI UN PROTOCOLLO D’INTESA PER PROMUOVERE LA PARTECIPAZIONE DEI GIOVANI NELLE POLITICHE PER IL CLIMA E IL FUTURO AMBIENTALE ED ENERGETICO DEL PAESE

giovedì, 23 Gennaio, 2025 - AMBIENTE E GIOVANI L’obiettivo dell’accordo è l’istituzione di un Tavolo di Consultazione per un confronto permanente ROMA – È stato siglato ieri tra il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto, il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, e il Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, un Protocollo d’Intesa per promuovere la partecipazione dei giovani nelle politiche per il clima e il futuro ambientale ed energetico del Paese. L’obiettivo di questo accordo prevede l’istituzione di un Tavolo di Consultazione per un confronto permanente in grado di determinare la piena rappresentanza delle organizzazioni giovanili impegnate sui temi dello sviluppo sostenibile. “Il Mase”, ha affermato Pichetto, “ha intrapreso diverse iniziative a sostegno della partecipazione giovanile sulle questioni relative al cambiamento climatico, tra cui la guida, in partnership con il Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo dell’iniziativa Youth4Climate. Questo Protocollo rappresenta un passo fondamentale per creare sinergie innovative, valorizzare il ruolo di tante ragazze e ragazzi offrendo loro opportunità concrete di partecipare attivamente al dibattito internazionale sui temi della sostenibilità”. “Con questo protocollo – ha dichiarato Abodi – creiamo le condizioni per sostanziare la partecipazione attiva dei giovani alle politiche legate ai temi ambientali, in tutte le loro dimensioni, sensibilizzandoli rispetto all’esigenza di acquisire crescenti conoscenze, competenze e consapevolezze sui temi strategici e la loro applicazione quotidiana, sul presupposto della sostenibilità ad ampio spettro delle relative azioni. Con l’istituzione di questo Tavolo, inoltre, vogliamo stabilire un confronto sistemico e sistematico tra il mondo giovanile e le Istituzioni per rendere le giovani generazioni partecipi di un percorso di alfabetizzazione, impegno civico e condivisione non solo di idee e strategie, ma anche dei processi di configurazione di politiche e strumenti finalizzati agli obiettivi. Questo è un ulteriore passo che consolida la sinergia già sostanziata con il collega Pichetto, anche attraverso il Servizio Civile Ambientale, e il Presidente Pisani, con la quale c’è un rapporto di stretta e costante collaborazione per interpretare in modo positivo e propositivo le esigenze e le opportunità delle nuove generazioni”. “Dalle nostre ricerche, sappiamo che la sostenibilità ambientale è una priorità per ben tre giovani italiani su quattro. Con questo Protocollo – ha affermato Pisani – stiamo costruendo uno spazio inclusivo per il confronto tra il mondo giovanile e le Istituzioni sulle politiche ambientali, uno spazio, anche formativo, per condividere le loro idee innovative e favorire una concreta partecipazione giovanile ai processi decisionali su temi strategici per il nostro Paese.[È un’opportunità tangibile per coordinare, insieme, la collaborazione, già avviata, con il Ministro Pichetto per includere i giovani nelle definizioni delle politiche ambientali, al lavoro strutturato e quotidiano che svolgiamo con il Ministro Abodi, di ascolto delle istanze giovanili e di trasformazione delle loro necessità in interventi concreti di cambiamento”. L’iniziativa, attuata senza nuovi oneri a carico della finanza pubblica, prevede l’organizzazione di incontri periodici per discutere i risultati, le difficoltà e le opportunità emerse durante il percorso di collaborazione. La durata del Protocollo è fissata a tre anni, con possibilità di rinnovo.(Inform)

UE, APERTO L’INVITO A PRESENTARE CANDIDATURE AL PREMIO PER I GIOVANI IMPRENDITORI EUROPEI

giovedì, 23 Gennaio, 2025 - ROMA – La Commissione europea ha aperto le candidature al premio per i giovani imprenditori europei, volto a dare visibilità alle iniziative innovative dei giovani in tutta Europa. Il premio permetterà ai giovani innovatori di accedere a preziose opportunità di tutoraggio e finanziamento. Le presentazioni finali si terranno il 5 giugno, in occasione della Giornata europea dell’industria, a Rzeszów, in Polonia. I finalisti presenteranno i loro progetti a leader del settore, responsabili politici e potenziali investitori di tutta Europa. Ciascuno dei 10 finalisti riceverà un sostegno personalizzato fino a 20.000 euro, comprendente consulenza di esperti del settore, accesso a reti professionali e strumenti pratici per sviluppare le idee e garantire il successo a lungo termine. Il premio per i giovani imprenditori europei è un concorso che celebra l’innovazione e l’imprenditorialità in tutti i settori. Aperto agli imprenditori al di sotto dei 40 anni, mira a dotare le start-up e gli innovatori delle competenze, delle conoscenze e delle risorse necessarie per prosperare in un panorama economico sempre più competitivo. I candidati sono invitati a presentare progetti rispecchianti le priorità dell’Unione europea, come la sostenibilità, la trasformazione digitale e le ricadute sociali positive. Le iscrizioni sono aperte fino al 14 marzo 2025. (Inform)