La festa (imperiale) delle corporation della guerra è finita. Sulla fuga da Kabul.

di Antonio Pagliarone - Le rivoluzioni devono ottenere il loro biglietto di ingresso alla scena ufficiale dalle mani delle classi dominanti. (Karl Marx “New York Herald Tribune” 27 luglio 1857)

Premessa

Ricordo che molti anni fa l’alternativa “Socialismo o Barbarie” era il ritornello che gli intellettuali più radicali ci prospettavano di fronte ai grandi eventi che si sono verificati nel lungo periodo in cui i miti della sinistra hanno influenzato il cosiddetto “vecchio movimento operaio”. Fu Rosa Luxemburg a proporre queste due possibili soluzioni poste in alternativa allo scoppio del Primo conflitto mondiale ma questo slogan è stato ripreso regolarmente in occasione dei “processi di trasformazione” che, secondo certa pubblicistica di estrema sinistra, si sarebbero manifestati nel corso del XX secolo. Sinora però nessuno si è preoccupato minimamente di dare una descrizione chiara e ragionevole ai due fenomeni in oggetto, anche se oggi possiamo affermare che il socialismo ha prodotto quell’ assurdo costituito dall’economia e dalla società sovietica, ma ci si dovrebbe soffermare un momento sul termine barbarie specie dopo gli avvenimenti in Afghanistan, in Iraq e successivamente in Libano e in Siria.

L’errore che viene ripetuto regolarmente dai commentatori sia di destra che di sinistra, al di là dei buoni propositi che li alimentano, è quello di partire da una tesi precostituita come l’anti-imperialismo per gli opinionisti della sinistra radicale o la difesa della democrazia che caratterizza i paesi occidentali contro ogni aggressione esterna sostenuta da lacchè ben vestiti. Queste posizioni costituiscono la base per spiegare tutti gli avvenimenti che scuotono la monotonia della vita quotidiana. Chiunque non sia impegnato a “sbarcare il lunario” manifesta quel vezzo piuttosto antipatico di trattare ogni singolo fatto come una nuova tendenza senza mai darsi la pena di analizzare i processi nel loro insieme ed ogni avvenimento viene considerato come una “svolta nella storia dell’umanità”.

I sostenitori dell’antimperialismo considerano ogni azione militare, politica ed economica come una aggressione operata da una nazione più forte a scapito di un paese economicamente arretrato per tutta una serie di motivi quali la rapina delle risorse, la conquista di nuovi mercati, nuove aree per operare investimenti redditizi oppure il controllo militare strategico di vaste regioni del pianeta. Ora tutte queste motivazioni si sono rivelate fallaci specie dopo la guerra del Vietnam infatti potevamo chiederci a suo tempo: quali erano le risorse del paese? Il mercato vietnamita era così allettante? Forse gli USA intendevano operare investimenti in un paese così lontano e privo di infrastrutture? Che tipo di dominio e di controllo della regione avrebbero avuto gli americani se avessero vinto la guerra? Erano pressoché circondati da nazioni ostili e il Vietnam sarebbe stata la Cuba degli occidentali. Spesso tali interpretazioni vengono utilizzate insieme per poter giustificare una tesi di partenza basata sulla volontà di dominio di un paese ricco su uno o più paesi del terzo mondo. Coloro che invece difendono la democrazia occidentale ritengono il capitalismo come unica forma economica e sociale possibile e, più o meno in buona fede, temono qualsiasi fenomeno che possa minarne le fondamenta.

Entrambe i punti di vista considerano l’evoluzione della società esclusivamente secondo delle tappe in occasione delle quali l’economia e la politica subiscono degli scossoni che ne deviano il corso.

Per confutare le chincaglierie di queste testi novecentesche possiamo notare che le due grandi economie occidentali che hanno dominato nel corso della storia del capitalismo, perché erano i maggiori possessori di asset1 esteri, hanno progressivamente manifestato un declino vistoso come risulta evidente dal grafico di figura 1.

Figura 1: Andamento disaggregato dei due paesi con il maggior numero di asset stranieri: Gran Bretagna e Stati Uniti2

Fonte: Maurice Obstfeld and Alan. M. Taylor, Global Capital Markets: Integration, Crisis and Growth (Cambridge: Cambridge University Press, 2004), Table 2-1, pp. 52-53

Gli asset esteri in possesso della Gran Bretagna raggiungono il picco nel 1850 poi declinano continuamente (linea grigia) mentre gli asset esteri nelle mani degli USA (non di una nazione, come si crede erroneamente, ma di imprese pubbliche e private) crescono fino al 1960 (gli USA prendono il posto del Regno Unito dopo la IIGM) per poi declinare continuamente salvo qualche debole picco, fino ai giorni nostri. Questo vuol dire che gli investimenti in asset degli USA si rivolgono all’interno dell’area OCSE e sempre meno nei paesi del cosiddetto terzo mondo o in via di sviluppo3.

Introduzione (2021)

L’imperialismo è (veramente) una tigre di carta

Tutti gli osservatori ed i giornalisti di vario genere sono rimasti allibiti in occasione dell’abbandono disastroso dell’Afghanistan da parte delle truppe USA, paragonando le immagini sconvolgenti alla fuga da Saigon nell’Aprile 1975. Le truppe della maggiore potenza economica e militare del mondo lasciano il paese nelle mani delle orde di talebani che come dei vampiri si sono precipitati a riconquistare un paese ormai ridotto alla miseria ed alla fame. La stragrande maggioranza dei commenti diffusi immediatamente sui mass media e sul web si sono limitati a riproporre le solite litanie dettate da posizioni “politiche” ufficiali e di nicchia. Dall’impossibilità ad introdurre la democrazia nei paesi arretrati legati all’Islam, al fallimento dell’imperialismo americano (o grande potenza USA) simile a quello manifestatosi in Vietnam dove una popolazione legata fortemente al proprio territorio ed un “fronte interno” di opposizione hanno determinato la disfatta di un esercito tecnologicamente avanzato, cosa che non si è assolutamente verificata in Afghanistan.

Di conseguenza ho deciso di riproporre un vecchio scritto prodotto qualche anno dopo l’11 settembre sull’aggressione americana in Afghanistan ed in Iraq aggiornandone i dati e gli elementi alla luce degli avvenimenti più recenti. Naturalmente nessuno può affermare di avere compreso definitivamente gli accadimenti ma una cosa è certa: occorre approfondire l’analisi attraverso l’evidenza empirica e la logica senza farsi abbagliare dal metodo adottato da certi osservatori legati all’ideologia dominante, ma nemmeno da certa sociologia-politica manifestata da coloro che sono ancora legati all’ideologia della vecchia e “nuova” sinistra che da tempo ha mandato Karl Marx in soffitta. Naturalmente i dati ed i grafici proposti a suo tempo sono stati aggiornati e posso affermare che confermano le tesi espresse allora e la penosa uscita dell’esercito USA dall’operazione Enduring Freedom, che aveva come obiettivo l’eliminazione del terrorismo islamico in seguito agli attentati piuttosto spettacolari dell’11 settembre. Nel mio scritto del 2007 avevo avanzato l’ipotesi che fu la lobby del Pentagono, che dominava il Complesso Militare Industriale, a fare degli attentati attribuiti (falsamente) ad Al Qaeda, la ragione del suo rilancio dopo anni di smantellamento delle strutture e dei finanziamenti alla Difesa in seguito al crollo del sistema sovietico. Le spese militari americane si erano ridotte all’osso ed era necessario trovare un nuovo “nemico” per giustificare lo spostamento delle risorse federali dal welfare alle corporation legate al Complesso, i cui dirigenti guarda caso erano presenti nella lobby e all’interno dell’amministrazione Bush Junior. Così possiamo notare che dopo il continuo declino successivo alla II Guerra Mondiale, il budget per la difesa negli ultimi due decenni si è innalzato passando dai 305 miliardi di dollari del 2001 ai 754 miliardi di dollari del 2021, con un probabile picco a 777 miliardi di dollari se l’operazione in Afghanistan non fosse stata interrotta. Nella figura 2 di seguito vengono rappresentate le spesemilitari come percentuale del PIL per gli Stati Uniti nel periodo 1940-2018 (andamento aggiornato rispetto a quello dei grafici 4 e 5 presenti nel vecchio testo).

Figura 2. USA. Spese militari come percentuale del PIL

Grafico costruito sulla base dei dati del Office of Management and Budget

Come si può notare dopo il picco di massima del periodo relativo all’intervento nel secondo conflitto mondiale si raggiunge il minimo nel 1946 attorno al 3%, la risalita dei primi anni 50 del secolo scorso è dovuta alla guerra di Corea dopo di che si verifica un declino fino alla metà degli anni 60 con una debole risalita causata dalla guerra del Vietnam, l’ultimo conflitto militare che si può definire come tale. Successivamente si osserva un continuo declino interrotto da una debole risalita dovuta alle famose “Guerre Stellari” di Ronald Reagan, ma dopo il crollo dell’ex Unione Sovietica si può notare un crollo delle spese militari a livelli inferiori al 3% con una ripresa che risulta evidente dopo i fatti dell’11 settembre 2001 che hanno rappresentato uno stimolo ad una crescita che ha raggiunto il livello massimo del 5% nel 2012 per poi declinare nuovamente. Dal rapporto del SIPRI del 2018 possiamo riportare che

“Tra il 2009 e il 2018, tutti i primi 15 paesi meno tre hanno aumentato le loro spese militari; le eccezioni sono gli Stati Uniti (–17 percento), il Regno Unito (–17 percento) e l’Italia (–14 percento). Sono stati registrati aumenti della spesa particolarmente cospicui nel decennio da parte della Cina (83 per cento) e della Turchia (65 per cento).”

Ora la diminuzione del 17% delle spese militari USA (e Regno Unito) tra il 2009 ed il 2018 si nota anche osservando il grafico di figura 2, ma sia chiaro questo non vuol dire che gli USA sono crollati militarmente ma solo che le spese militari non costituiscono assolutamente una voce importante del bilancio.

Contrariamente a quanto hanno creduto ingenuamente gli americani i proventi dalla tassazione (750 milioni di dollari l’anno per ogni soldato impegnato nelle operazioni) non venivano destinati alla “ricostruzione” dei paesi aggrediti ma erano il bottino che si intascavano le corporation americane dalla vendita di armi e servizi allo stesso esercito USA, a prezzi esorbitanti che garantivano sovraprofitti eccezionali conseguiti anche grazie all’aumento del valore delle azioni delle stesse e dei contratti di vario genere e natura legati all’operazione bellica. Jon Schwarz riporta in un articolo pubblicato su Intercept che 10.000 dollari investiti in azioni della Difesa, ossia delle cinque maggiori corporation legate al Complesso Militare Industriale ovveroBoeing, Raytheon, Lockheed Martin, Northrop Grumman e General Dynamics4, all’inizio della guerra in Afghanistan, ora valgono quasi 100mila dollari. Si tratta di un rendimento estremamente più elevato di quello dato dal mercato azionario complessivo nello stesso periodo. 10.000 dollari investiti in un fondo indicizzato S&P 500 il 18 settembre 2001, varrebbero ora 61.613 dollari, il che significa che, durante la cosiddetta guerra in Afghanistan, i titoli delle cinque maggiori corporation hanno superato il mercato azionario del 58%. Una parte significativa dei fondi spesi, e obbligati ad essere spesi, per l’intervento in Afghanistan e Iraq è andata ad appaltatori militari i cui lavoratori attualmente sono più di tre a uno rispetto ai soldati impegnati in Afghanistan. I beneficiari sono la Lockheed Martin, DynCorp5, Black & Veatch, Academi (ex Blackwater) e le compagnie petrolifere che spediscono il carburante utilizzato dall’esercito come la Kellogg, Brown and Root e la ExxonMobil. I contratti spesso hanno dimensioni enormi: l’anno scorso la Harris Corporation, ad esempio, si è aggiudicata un contratto da 1,7 miliardi di dollari per la fornitura di apparecchiature di comunicazione alle forze di sicurezza afghane. Solo tra il 2019 ed il 2020 queste cinque corporation hanno percepito 286 miliardi di dollari grazie a contratti sottoscritti con il Complesso Militare Industriale e dal 2001 al 2020 hanno spillato al Pentagono 2,1 trilioni di dollari (a dollaro 2021). Per avere un’idea delle cifre di cui stiamo parlando, le entrate della Halliburton sono cresciute più di dieci volte dall’esercizio del 2002 fino al 2006 grazie ai suoi contratti per ricostruire le infrastrutture petrolifere irachene e fornire supporto logistico alle truppe statunitensi in Iraq e Afghanistan. Nel solo mese di agosto 2008 la Lockheed Martin ha ricevuto oltre 30 miliardi di dollari per un contratto sulla logistica e per il solo 2020 ha percepito 75 miliardi per contratti che corrispondono ad una volta e mezza l’intero budget di 44 miliardi previsti per quell’anno. Diecimila dollari in azioni della Lockheed Martin vengono ora valutati a 133.559,21 dollari. Molte di queste corporate tra l’altro hanno operato in maniera scadente non soddisfacendo i contratti a suo tempo sottoscritti. Un caso particolarmente eclatante di un lavoro scadente che ha avuto tragiche conseguenze umane è rappresentato dall’elettrificazione di almeno diciotto basi militari in Iraq a partire dal 2004 a causa di installazioni elettriche difettose, alcune delle quali realizzate dalla KBR e dai suoi subappaltatori. Un’indagine dell’ispettore generale del Pentagono ha rilevato che i comandanti sul campo “non erano riusciti a garantire che i lavori di ristrutturazione… fossero stati eseguiti correttamente, l’esercito non ha fissato gli standard per i lavori o gli appaltatori e KBR non hanno messo semplicemente a terra le apparecchiature elettriche installate così da provocare numerose vittime e feriti tra le truppe di stanza nelle diverse basi in Iraq”.

Per queste corporate, l’intera avventura è stata un successo strepitoso, misurato nei trilioni di dollari dei contribuenti che sono passati attraverso i loro budget e nei profitti accumulati nei due decenni in cui hanno mantenuto con successo le operazioni. Nel 2019, la CACI International ha sottoscritto un contratto quinquennale di quasi 907 milioni di dollari per fornire “operazioni di intelligence e supporto analitico” all’esercito degli Stati Uniti in Afghanistan. Dal 2015 il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha speso 3,8 miliardi di dollari per l’impegno di Fluor Corporation in Afghanistan, la maggior parte dei quali per i servizi logistici. Per la General Dynamics, la guerra in Afghanistan è stata particolarmente redditizia in quanto il veicolo corazzato leggero LAV-25 dei Marines è stato ampiamente utilizzato nelle operazioni. Inoltre, GD ha anche fornito prodotti e servizi di comunicazione, tecnologia e sicurezza informatica. Raytheon Technologies, solo nel 2020 ha guadagnato fino a 145 milioni di dollari quando ha firmato un contratto con le forze armate statunitensi per addestrare i piloti dell’aeronautica afgana. Occorre sottolineare come il più grande appaltatore della difesa del mondo, la Lockheed è famosa per i suoi elicotteri Black Hawk, che sono stati ampiamente utilizzati nella guerra in Afghanistan, ma i maggiori guadagni per questa corporation sono venuti dai contratti per il caccia stealth F-35. Queste sono solo alcune delle corporation che hanno tratto enorme profitto dai lucrosi contratti di Washington. La spesa del Pentagono ha superato nel complesso i 14 trilioni di dollari, una cifra inimmaginabile quando ebbe inizio l’intervento in Afghanistan nel 2001, e quasi la metà di questa cifra faraonica è andata direttamente alle corporation appaltatrici della difesa.

Così non ci dobbiamo meravigliare se i media ci informano che la popolazione dell’Afghanistan ha raggiunto livelli di povertà assoluta in un paese pieno di macerie grazie ai bombardamenti “intelligenti” o ad attentati dettati dalla disperazione piuttosto che dalla mitologia della sciaria. Dopo aver speso 2,26 trilioni di dollari nei vent’anni di “guerra” (50 mila dollari per ogni afghano dei 40 milioni che popolano il paese) ecco che l’impresa come per incanto viene abbandonata con i conseguenti commenti più o meno coerenti dei mass media. In occasione del disimpegno dall’Afghanistan, David Berteau, presidente del Consiglio per i servizi professionali, che rappresenta 400 appaltatori governativi, molti dei quali lavorano in Afghanistan, ha dichiarato che “Il calendario per farlo correttamente è già troppo stretto, Non abbiamo anni, ma abbiamo solo mesi. Tutte le cose belle devono finire, vero?”

Quando mai gli Americani non hanno abbandonato i loro alleati locali? I Curdi della Siria settentrionale, che gli Americani in ritirata hanno abbandonato ai tanto amichevoli Turchi, sono l’ultimo esempio che possiamo fare. Ma quanti Americani si ricordano di quel lontano passato? È semplicemente quello che fanno gli Americani, da sempre.

I lauti, strepitosi rendimenti intascati dai maggiori contractors statunitensi della Difesa sono entrati in rotta di collisione con gli interessi complessivi delle altre corporation americane non legate al Complesso Militare Industriale, ma soprattutto con gli interessi dei lavoratori americani ormai stanchi di dover finanziare, attraverso la tassazione ed i tagli alle spese per welfare, un pachiderma militare ormai divenuto del tutto inutile, ma dal quale traggono profitti imprese ed individui senza scrupoli organizzati in bande di avventurieri6.

Tra l’altro la Brown University ha previsto anche che il costo degli interessi sul debito di guerra afghano degli Stati Uniti salirà a 6,5 trilioni di dollari entro il 2050, cosa che contribuirà ad indispettire ulteriormente l’americano medio poiché si traduce in 20.000 dollari di esborso per ogni cittadino USA. In una condizione generale di una continua crescita dell’indebitamento sia pubblico che privato7, rappresentata nelle successive figure 3 e 4, e dal declino dei profitti relativi al totale delle corporate (vedi figura 5), risulta sempre più chiaro che le amministrazioni successive alla presidenza Bush hanno dovuto affrontare il problema della spesa in maniera diretta, attraverso il disimpegno nei confronti delle “missioni” militari all’estero ed attraverso i tagli all’interno del paese. Mentre molti appaltatori legati al Complesso Militare Industriale stanno ancora raccogliendo ingenti somme di denaro per fare affari in Afghanistan, alcuni si stanno ritirando insieme alle truppe. L’ultimo rapporto trimestrale del Dipartimento della Difesa ha indicato che il numero totale di appaltatori in Afghanistan è sceso significativamente negli ultimi tre mesi da quasi 17.000 ad aprile a 7.800 a luglio. Quando Trump è entrato alla Casa Bianca nel 2017, il numero totale di appaltatori in Afghanistan era di circa 3.400.

Figura 3. USA. Andamento del debito pubblico dal 1990 al 2019 (miliardi di dollari)

Fonte: Dipartimento del Tesoro USA.

Figura 4. USA. Debito delle corporation non finanziarie come percentuale del PIL

Nota. Le strisce rappresentano le recessioni.

Fonte: I dati relativi al debito delle corporation provengono dal Financial Accounts of the United States.

Parallelamente all’aumento del debito possiamo notare che i profitti netti delle corporation non finanziarie e finanziarie subiscono un crollo dopo il crash del 2007-08 e non si riprendono fino al 2014 (e non si sono ancora ripresi dopo la pandemia) come si può notare chiaramente dalla figura 5

Figura 5. USA. Variazioni nei Profitti Netti Nominali delle NFC (linea tratteggiata) e delle FC (linea continua) [miliardi di US$]. 1998-2014.

Dall’andamento dei profitti relativi alle corporation finanziarie possiamo notare en passant che fa acqua anche la moderna tesi dell’imperialismo finanziario. Nel frattempo le corporate legate al Pentagono continuano a fare affari d’oro

Ma la figura successiva 6 mostra chiaramente il gap tra profitti lordi e netti delle corporation (linea grigia) e delle imprese USA (linea nera) (siamo nel picco della fig precedente) (pagamento del debito e del servizio del debito) e si nota che tale divario va aumentando per cui l’economia USA ed i lavoratori premono perché le tasse vengano diminuite.

Figura 6. Profitti di tutte le corporation USA prima (linea grigia punteggiata) e dopo le tasse (linea grigia quadratini), profitti di tutte le altre industrie (linea scura punteggiata e coi quadratini) in miliardi di dollari

Fonte NIPA tavole 1.10 e 1.12 (aprile 2015)

Il debito delle famiglie statunitensi nel secondo trimestre 2021 ha raggiunto la cifra record di 15 trilioni di dollari, mentre il debito ipotecario è salito a10,4 miliardi di dollari in conseguenza di un boom di rifinanziamenti. Secondo l’ultimo rapporto della Fed di New York relativo al debito e al credito delle famiglie, tra aprile e giugno del 2021 il debito ipotecario è aumentato di ben 282 miliardi di dollari. Nella figura 7 riportiamo l’andamento del debito delle famiglie americane dal 2000 al 2021.

Figura 7. USA. Andamento del debito delle famiglie dal 2000 al 2021 (nel II trimestre ha raggiunto i 15 trilioni di dollari)

Nota: la parte in basso grigio scura rappresenta i mutui, via via le parti sempre più chiare rappresentano in successione i crediti ipotecari, i prestiti per l’acquisto dell’automobile, passività delle carte di credito, i prestiti per lo studio ed altri

Fonte: New York Fed Consumer Credit Panel/Equifax

Di conseguenza la scelta politica delle amministrazioni Obama, Trump e Biden è stata quella di staccarsi progressivamente dagli impegni militari facendo finire la festa alla Lobby del Pentagono.

Nonostante ciò ad aprile 2021, alcune delle 70 società di sicurezza e difesa americane hanno sottoscritto contratti annuali che vanno oltre l’11 settembre. Una di queste società è la Triple Canopy, di proprietà di Constellis, una società che possiede anche Academi, la più recente dei famigerati appaltatori militari privati ​​come la Blackwater. Triple Canopy sta assumendo guardie armate a Bagram per fornire sicurezza al personale statunitense rimanente in quattro siti in tutto il paese. Anche Erik Prince, fondatore della Blackwater e amico personale di Donald Trump, per far soldi ha impegnato la società nella evacuazione di persone da Kabul cui vengono richiesti 6.500 dollari per essere portati in salvo all’aeroporto per poi venire imbarcati in uno dei voli della società. Una tariffa extra verrebbe poi applicata nelle situazioni più complicate in cui le persone da salvare sono rimaste intrappolate nelle proprie abitazioni.

Dalle stesse autorità americane è stato rilevato che gran parte dei miliardi profusi in enormi progetti infrastrutturali in Afghanistan sono andati sprecati. Dighe e autostrade sono in rovina, poiché questa ondata di aiuti è stata gestita da burocrati di stato corrotti sodali con i funzionari del Complesso Militare Industriale. Gli ospedali e le scuole di nuova costruzione erano vuoti, così il denaro degli Stati Uniti ha alimentato sempre di più la corruzione che ha minato la legittimità del governo. Nonostante la campagna antidroga, dalla quale molti ne hanno tratto vantaggio, le esportazioni di oppio hanno raggiunto livelli record8, e, nonostante i miliardi spesi in armi e per l’addestramento delle forze di sicurezza afghane, i talebani hanno continuato ad espandere il loro controllo sul paese. Malgrado le enormi spese per la creazione di posti di lavoro e per il benessere del popolo afghano, la disoccupazione si aggira intorno al 25% e, secondo la Banca mondiale, nel corso degli anni il tasso di povertà ha continuato ad oscillare, raggiungendo il 47% nel 2020, rispetto al 36% quando si è iniziato a calcolare nel 2007. Il 90% della popolazione dell’Afghanistan vive con meno di 2 dollari al giorno. Di tutto questo ne hanno dovuto prendere atto tanto Trump (per primo) quanto Biden dopo aver tastato il polso agli americani in occasione delle elezioni che li hanno portati ai vertici dell’amministrazione USA. Nel 2018 lo staff del presidente Trump avviò nuove trattative con i talebani che si sono concluse il 29 febbraio 2020 con la firma di un accordo che prevedeva, tra le altre cose, il ritiro definitivo dei 12 mila soldati americani ancora presenti sul territorio afghano entro il 1 maggio 2021.

Oltre alle perdite economiche ormai divenute disastrose bisogna sottolineare però che dall’inizio della guerra la coalizione ha contato più di 3.500 morti, di cui più di 2.300 erano soldati americani e 450 delle truppe britanniche, 20.660 soldati americani sono poi rimasti feriti in azione. Ma questi dati sulle vittime delle truppe della coalizione vengono sminuite dalla perdita di vite tra le forze di sicurezza ed i civili afgani. Nel 2019 una ricerca della Brown University ha stimato che a partire dall’ottobre 2001, quando è iniziato l’intervento, la perdita di vite tra l’esercito nazionale e la polizia dell’Afghanistan ha superato le 64.100 persone, mentre secondo la United Nations Assistance Mission in Afghanistan (Unama), quasi 111.000 cittadini sono stati uccisi o feriti da quando ha iniziato nel 2009 a registrare sistematicamente le vittime civili. Quattro milioni di afgani sono sfollati dalle loro case e sono stati spinti dalla violenza quotidiana nelle baraccopoli urbane o oltre confine, in Pakistan o in Iran; di conseguenza la sfiducia nei confronti degli occidentali ha continuato ad aumentare favorendo così l’influenza dei talebani che controllavano sempre più il territorio. In fin dei conti ciò che si può rimarcare chiaramente è che dopo la sconfitta del Vietnam gli Stati Uniti hanno perso il ruolo di superpotenza conquistato dopo la II Guerra Mondiale una volta esauritosi il predominio del Regno Unito, e che il capitalismo dei paesi maggiormente sviluppati è caratterizzato dagli interessi concorrenziali delle grandi corporation che non hanno nazione pur avendo sede, nella maggior parte di casi, negli Stati Uniti. Infine non possiamo prevedere cosa può riservarci il futuro ma di sicuro non assisteremo ad un nuovo conflitto, almeno nel breve periodo, viste le gravi condizioni in cui versano le casse statali e quelle di un capitalismo che manifesta sempre più le sue difficoltà generate dalla speculazione che come un tumore investe ogni aspetto della vita quotidiana.

NOTE:

1 Gli asset esteri lordi sono costituiti da contanti, prestiti, obbligazioni e azioni di proprietà di non residenti.

2 “The External Wealth of Nations Revisited: International Financial Integration in the Aftermath of the Global Financial Crisis” IMF Economic Review volume66 al sitohttps://link.springer.com/article/10.1057/s41308-017-0048-y

3 Peter Nolan “La Cina si sta comprando il mondo?” presente nel volume Il mistero del dragone Asterios 2019.

4 Possiamo sottolineare che nel consiglio di amministrazione della Lockheed è presente Robert Work (ex vice segretario della difesa) e Joseph Dunford Jr (generale in pensione del Corpo dei Marine), in quello della Boeing sono presenti: Edmund P. Giambastiani Jr (ex vice presidente, Capo di stato maggiore), Stayce D. Harris (ex ispettore generale, Air Force), John M. Richardson (ex capo delle operazioni navali). Il consiglio di amministrazione della Raytheon comprende: Ellen Pawlikowski (generale dell’aeronautica in pensione), James Winnefeld Jr (ammiraglio della marina in pensione), Bruce Carlson (generale dell’aeronautica in pensione), mentre ai vertici dellaGeneral Dynamics sono presenti Rudy deLeon (ex vice segretario della difesa), Cecil Haney (ammiraglio della marina in pensione), James Mattis (ex segretario della Difesa ed ex generale del corpo dei marines), Peter Wall (generale britannico in pensione). Alla Northrop Grumman notiamo Gary Roughead (ammiraglio della Marina in pensione), Mark Welsh III (generale dell’Aeronautica in pensione). Nei consigli di amministrazione delle grandi corporation legate al Pentagono vi erano anche gli ex segretari alla difesa dell’amministrazione Trump James Mattis (membro del consiglio di amministrazione di General Dynamics), Patrick Shanahan (dirigente di Boeing), Mark Esper (capo delle relazioni con il governo di Raytheon) e il segretario alla difesa dell’amministrazione di Biden Lloyd Austin (membro del consiglio di amministrazione di Raytheon Technologies). Molte di queste informazioni provengono dall’ottimo studio Profits of War: Corporate Beneficiaries of the Post-9/11 Pentagon Spending Surge di William D. Hartung che dirige l’Arms and Security Program presso il Center for International Policy.

5 DynCorp, con a capo il finanziere miliardario Stephen Feinberg, è nota da tempo per scandali di corruzione e un discutibile record di prestazioni, fino ad essere implicata in un caso di abusi sessuali. Ma nulla di tutto ciò sembra aver scoraggiato il governo degli Stati Uniti dall’aggiudicare nuovi contratti alla società. Il Dipartimento di Stato ha pagato quasi 4 miliardi di dollari per progetti di aiuto alla ricostruzione afgana dal 2002 al 2013. 2,5 miliardi di dollari sono andati alla DynCorp, il 69% di tutti i soldi assegnati dal Dipartimento di Stato per quasi tutta la durata della guerra.

6 Oltre all’esercito di contractors legato alle imprese impegnate in Afghanistan, possiamo fare riferimento a personaggi piuttosto sinistri come il colonnello dell’esercito Norbert Vergez che gestiva il programma di rifornimenti di elicotteri all’esercito afghano in cui le truffe erano all’ordine del giorno, inoltre gli appaltatori della difesa hanno continuato a spendere molto in Afghanistan poco prima che gli Stati Uniti partissero e i talebani prendessero il controllo del paese, come riportanoAnna Massoglia e Julia Forrest in un articolo su Open Secrets. Nell’articolo si sottolinea che la maggioranza dei membri plenari dell’Afghanistan Study Group, che ha consigliato al presidente Joe Biden di prorogare la scadenza del 1 maggio inizialmente negoziata per il ritiro dall’Afghanistan, ha legami con l’industria della difesa. Un paio di questi membri includono il principale vicedirettore dell’intelligence nazionale dell’ex presidente Donald Trump, Susan M. Gordon, e Stephen J. Hadley, vice consigliere per la sicurezza nazionale dell’ex presidente George W. Bush.

7 Per una visione più approfondita dello stato delle cose all’interno dell’economia USA, vedi La lotta di classe all’epoca della finanza a cura di Antonio Pagliarone di prossima pubblicazione presso Asterios Trieste.

8 L’Afghanistan è stato trasformato nella fabbrica di eroina del mondo, arrivando a produrre l’85% della fornitura globale stimata di eroina e di morfina, un quasi monopolio. Occorre chiarire che prima dell’invasione USA/NATO dell’Afghanistan, la coltivazione del papavero era stata vietata dai Talebani.

FONTE: da CAMBIAMO IL MONDO https://cambiailmondo.org/2022/01/11/la-festa-imperiale-delle-corporation-della-guerra-e-finita-sulla-fuga-da-kabul/

periale) delle corporation della guerra è finita. Sulla fuga da Kabul.