Immigrazione

PALERMO – È in assoluto il primo concorso letterario dedicato esclusivamente a chi è nato o vive in Africa o è di origine africana. Le storiche Edizioni La Zisa (www.edizionilazisa.blogspot.com), più di tren’anni di attività culturale e di battaglie civili,

L’indicibile saldatura è avvenuta sul terreno. “Nacht und nebel”, proprio come nel vecchio slogan nazista, “di notte e nella nebbia” un primo gruppo di estremisti tedeschi ha cominciato a percorrere i campi dove si da la caccia ai migranti.

I PAESI DELL'OCSE APPROVANO UNA DICHIARAZIONE CONGIUNTA SULLE SFIDE FUTURE

Il documento approvato nell'ambito della prima conferenza ministeriale organizzata dall'OCSE il 17 gennaio 2019 Il 17 gennaio si è tenuta la prima conferenza a livello ministeriale organizzata dall'OCSE sui temi delle migrazioni e dell'integrazione,

AUDIZIONE COMMISSIONE LIBE SU ATTUAZIONE REGOLAMENTO IN VISTA NUOVO ACCORDO SU MIGRAZIONE E ASILO

La commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni (LIBE) del Parlamento europeo organizza il 19 febbraio 2020 un'audizione sull'attuazione del regolamento Dublino III.

 L’Unione europea ha appena deciso di triplicare i fondi per la gestione dei migranti: la somma messa a bilancio passerà dagli attuali 13 miliardi di euro (anni 2014-2021) ai futuri 35 miliardi di euro (anni 2021-2027).

Roma - È scattato ufficialmente, domenica 2 febbraio, il tacito rinnovo automatico del memorandum d’intesa con la Libia, sottoscritto nel 2017 dall’allora ministro dell’Interno Marco Minniti per porre un freno ai flussi di immigrati in arrivo sulle coste italiane e provenienti proprio dalle spiagge libiche.

L’Unione europea ha appena deciso di triplicare i fondi per la gestione dei migranti: la somma messa a bilancio passerà dagli attuali 13 miliardi di euro (anni 2014-2021) ai futuri 35 miliardi di euro (anni 2021-2027). Prima di compiere l’analisi dei costi preventivati,