Dall’Atlantico al Pacifico, dall’Artico al Mediterraneo di Agostino Spataro

* * *

L’Euro-Russia (in bianco) Una Europa senza la Russia sarebbe debole e incompleta. Con Putin o senza Putin. Il problema non è personale (gli uomini passano) ma progettuale.

Le recenti morti di Fathallah Balafhail, 31enne di origine marocchina, trovato senza vita nei primi giorni di gennaio non lontano da Modane, in Francia, Ullah Rezwan Sheyzad, quindicenne proveniente dall’Afghanistan, e della persona deceduta a Latte, la cui identità non può essere accertata a causa delle modalità del decesso,

*L’appello. «È assolutamente urgente mobilitarsi per impedire il ritorno della guerra in Europa. Un conflitto potrebbe avere conseguenze inimmaginabili» Nel secolo scorso l’Europa è stata dilaniata per ben due volte, nel corso di una generazione, dal flagello della guerra che ha causato sofferenze indicibili

di Marinella Mondaini - “Volete fare la guerra con la Russia”? Questa domanda Vladimir Putin la rivolge non tanto a Emmanuel Macron o alla stampa francese, ma all’Occidente intero! Putin non getta mai le parole al vento. E’ un avvertimento all’Occidente. La Russia non scherza. Putin avvisa, forse per l’ultima volta, e usa la parola guerra molto consapevolmente.

In un articolo pubblicato su Le Monde del 2022/01/01 l’economista Jeffrey Sachs sostiene che gli Stati Uniti sono diventati un paese di ricchi, per ricchi e da quarant’anni in guerra contro i poveri. In realtà questo vale un po’ sia per i paesi cosiddetti ricchi in Europa, in Nord America, più il Giappone, l’Australia, gli Emirati, l’Arabia Saudita, Israele e Corea del Sud.