Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Sono trascorsi settantotto anni dai giorni dell'eccidio nazifascista compiuto nelle frazioni di Stazzema. L'orrore ha colpito le nostre terre, la nostra gente, a testimonianza degli effetti di ideologie perverse nemiche della dignità e della libertà delle persone.
Giuseppe Giulietti (foto accanto) - 12 Agosto 2022 Condividi Silvio Berlusconi, in questo caso “per fortuna che Silvio c’è”, si é ripreso la scena e ha mandato in frantumi il tentativo di “automoderazione” di Giorgia Meloni. Così, durante una intervista, ha annunciato lo stravolgimento della Costituzione, il presidenzialismo a reti unificate,
(SA) - La notizia era nell’aria. Berlusconi sicuro che non può essere lui a guidare un probabile governo del centro destra, in base agli accordi confermati nella coalizione, non avendo potuto concorrere alla presidenza della repubblica, carica che sperava di potere raggiungere, covava in sé la volontà di entrare dalla porta principale di quel senato,
Anche se mi ero impegnato con voi a tornare alla fine di agosto non posso esimermi dall’intrattenervi su due novità degli ultimi giorni: le dimissioni del Presidente della Regione Musumeci e l’approvazione da parte del governo nazionale del cosiddetto Decreto Aiuti bis. Vi parlo delle dimissioni di Musumeci non come pretesto per giudicare l’operato del suo governo,
In questi giorni sta circolando sulle agenzie e sulla stampa in italiano all’estero una lettera aperta sottoscritta da esponenti dei partiti della Destra italiana residenti in diversi Paesi del continente americano, dal titolo “Il Centro-sinistra vuole limitare lo Ius sanguinis, è una vergogna”. Tale documento, non a caso diffuso prima dell’apertura della campagna elettorale