(Salvatore Augello) Le promesse di Berlusconi puro marketing elettorale. Con un intervento abbastanza sostenuto, l'On. Fabio Porta è intervenuto nel dibattito alla Camera, in occasione della conversione in legge del DL n° 112 del 25 giugno 2008, attaccando il Governo per i pesanti tagli apportati al Ministero degli Affari Esteri, che non potrà non ripercuotersi sulle condizioni già precarie degli italiani sparsi per il mondo. Riportiamo qui di seguito, il testo integrale dell'intervento.
Diceva Macchiavelli, che il fine giustifica i mezzi. Non c’è dubbio, che ligio a questa massima, adoperata con spregiudicatezza, Berlusconi, assieme allo stuolo di consulenti, avvocati difensori e quant’altro ritenuto opportuno, passa il proprio tempo a studiare i mezzi, il fine è fin troppo cognito.
Scade il 22 luglio prossimo la disposizione dell’Assessore Regionale alla Presidenza Dr, Giovanni Ilarda, magistrato in aspettativa, inviata per lettera al capo del personale della Regione Dr. Alfredo Liotta, con la quale si sollecita ad inviare l’elenco degli impiegati sottoposti a provvedimento disciplinare, per vedere se si ravvisano gli estremi per procedere al licenziamento degli stessi. A Palermo come a Roma, quindi,
Breve riflessione di un giovane migrante siciliano. Giovane migrante siciliano.
Così mi piace considerarmi. Si tratta di una scelta, quella della disponibilità a migrare, che molti giovani come me fanno in risposta alla precarietà che li circonda. Un fatto ben diverso dall’emigrazione dei nostri nonni che lasciavano per sempre le loro terre
Non vogliamo, non possiamo e non ci pare corretto entrare nel merito della vicenda che ha decapitato la giunta regionale della Regione Abbruzzo. Non è certo compito nostro e riteniamo che la giustizia debba fare il suo corso, che siamo sicuri, perverrà in breve tempo alla verità sull’intera vicenda. Ma vogliamo invece analizzare un comportamento politico che non solo ci sembra di grande responsabilità , ma denota la personalità e la coscienza politica di Ottaviano Del Turco, che in un momento così delicato della sua vita e della vita della Istituzione che era stato chiamato a dirigere, ha preferito fare un passo indietro, autosospendendosi dal PD e dimettendosi dalla carica che fino all’altro giorno ha rivestito.
Le Associazioni storiche, aventi sede in Sicilia, che si sono occupate di emigrazione in questi ultimi 40 anni e che si sono rese protagoniste nella elaborazione e gestione delle leggi regionali 55/80 e 38/84, all’inizio del prestigioso, quanto carico di responsabilità , incarico di Assessore del Lavoro, della Previdenza Sociale, della Formazione Professionale e dell’ Emigrazione, nell’augurarLe buon lavoro,