NUOVE E VECCHIE SFIDE PER L’UE CHE SI RINNOVA: IL CONVEGNO ALL’AMBASCIATA D’ITALIA IN BELGIO
BRUXELLES - Protagonisti di primo piano della scena europea e nazionale si confronteranno alla Residente dell'Ambasciatore d'Italia in Belgio sulle prove che l'UE dovrà affrontare dal 2024, dopo le elezioni europee del 6-9 giugno.
LOS ANGELES: CONSOLATO E IIC PRESENTANO "GRAZIE MICHELE" PER LA GIORNATA DELLA DISABILITÀ
LOS ANGELES - In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità (in programma il 3 dicembre), il Consolato Generale di Los Angeles e l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles, in collaborazione con Leaps n Boundz, associazione che fornisce programmi terapeutici,
VINITALY PREVIEW 2024 A COPENAGHEN
COPENAGHEN - Una cena promozionale dedicata ad importatori e giornalisti interessati alle eccellenze vitivinicole del Made in Italy. Vinitaly International torna in Danimarca per una preview 2024 il prossimo 4 dicembre nella Residenza dell’Ambasciatore d'Italia a Copenaghen.
“MÁS ALLÁ DEL MURO. 50 AÑOS DE SOLIDARIDAD ITALIANA”: CONFERENZA A SANTIAGO
SANTIAGO - “Más allá del muro. 50 años de solidaridad italiana” (Oltre il muro. 50 anni di solidarietà italiana) è il tema della conferenza in programma il 30 novembre, a Santiago del Cile. Organizzata dall’Ambasciata e dall’Istituto Italiano di Cultura in occasione del 50° anniversario del Colpo di Stato in Cile (11 settembre 1973),
ARGENTINA: LA MOTOSEGA DEL NEO-FASCISMO ULTRALIBERISTA
21 Novembre 2023 di Marco Consolo (da Buenos Aires) In America Latina non si ferma l’ondata della destra e del neo-fascismo del secolo XXI, quel fascismo neo-liberista 2.0 “in doppiopetto” e a tratti violento che per ora sembra inarrestabile. Al ballottaggio delle elezioni presidenziali,
SAN PAOLO DEL BRASILE: INCONTRO DEI PRESIDENTI DELLA MIGRANTES DEL MONDO
28 Novembre, 2023 - SAN PAOLO – Dal 21 al 24 novembre si è tenuto a San Paolo del Brasile l’incontro dei Presidenti della Migrantes del mondo nel Seminario dei Padri Scalabriniani. Il tema dell’incontro è stato la collaborazione tra le Conferenze Episcopali e i Padri Scalabriniani, in vista del loro prossimo Capitolo Generale.
CONSOLATO GENERALE DI HO CHI MINH : IN VIETNAMITA LA “STORIA DELLA CUCINA ITALIANA A FUMETTI”
HO CHI MINH CITY – La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2023 a Ho Chi Minh City è stata l’occasione per la presentazione del libro “Storia della cucina italiana a fumetti”,