Notizie dal mondo

ARGENTINA: LA MOTOSEGA DEL NEO-FASCISMO ULTRALIBERISTA

21 Novembre 2023 di Marco Consolo (da Buenos Aires) In America Latina non si ferma l’ondata della destra e del neo-fascismo del secolo XXI, quel fascismo neo-liberista 2.0 “in doppiopetto” e a tratti violento che per ora sembra inarrestabile. Al ballottaggio delle elezioni presidenziali,

CONSOLATO GENERALE DI HO CHI MINH : IN VIETNAMITA LA “STORIA DELLA CUCINA ITALIANA A FUMETTI”

HO CHI MINH CITY – La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2023 a Ho Chi Minh City è stata l’occasione per la presentazione del libro “Storia della cucina italiana a fumetti”,

BELGIO, “TOUR ITALIANO. 61 FILM DEI PRIMI ANNI DEL ‘900”: IL 27 NOVEMBRE ALL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI BRUXELLES

21 Novembre, 2023 BRUXELLES – “Tour italiano. 61 film dei primi anni del ‘900”: il 27 novembre, ore 19, all’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles la proiezione di una selezione di film italiani del primo novecento sarà sonorizzata dal vivo dal pianista Hugues Marechal.

BASILEA: INAUGURA LA CASA DELLE ASSOCIAZIONI

BASILEA - Nata per iniziativa dell'Associazione Campani di Basilea, Gir – Giovani italiani in rete, Itaca e Culturae, la Casa delle Associazioni sarà inaugurata il prossimo 1° dicembre, dalle 18.30, al primo piano del Quartiertreffpunkt Erlenmatt in Erlkönigweg 30, a Basilea.

ITALIANI IN NORD AMERICA : PROGETTO DI RICERCA DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE

20 Novembre, 2023 - ROMA – Un progetto di ricerca dedicato alle comunità italiane del Nord America (Canada, Stati Uniti e Messico) . Lo sta portando avanti il Prof. Giuseppe Sommario del Dipartimento di Storia moderna e contemporanea dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

A COLONIA IL VII SIMPOSIO SCIENTIFICO DEL FORUM ACCADEMICO ITALIANO

COLONIA - Sarà l'Istituto Italiano di Cultura a Colonia (Universitätsstraße 81, 50931 Köln) ad ospitare domani, 23 novembre, dalle 16.00 il VII Simposio Scientifico del FAI - Forum Accademico Italiano. Protagonista di questa edizione sarà la professoressa Elena Esposito (Università di Bielefed a Università di Bologna)

GIOCHI TRADIZIONALI ITALIANI: A SEATTLE TERZO INCONTRO DEL COMITES SAN FRANCISCO

SAN FRANCISCO - Il Comites di San Francisco, in collaborazione con Casa Italiana e Il Punto, organizza il prossimo 9 dicembre a Seattle il terzo incontro di giochi tradizionali dedicato ai bambini tra i 5 e i 12 anni e ai loro genitori. L'iniziativa, spiega il Comites, è nata per creare possibilità di mantenimento della lingua