Mentre è in corso un genocidio a Gaza non dimentichiamo l’Ucraina e il futuro stesso del mondo. Le notizie sono gravi. Stanno preparando la guerra totale con la Russia. Dovrebbero combatterla la NATO, gli Stati Uniti e l’Occidente. Chi sono i soggetti di questo “stanno” non è del tutto chiaro e interamente noto, altri ce ne sono a cui ognuno può cercare di dare il nome in base alle informazioni oggi disponibili.
Il governo continua a dire che cambierà la Fornero. Ma finora l’ha solo peggiorata: nel 2024 saranno solo 11.750 le persone a cui non verrà applicata
Stefano Iucci 16/01/24 - Tutto ancora falso sulle pensioni. False le promesse del governo in campagna elettorale – “elimineremo la Fornero” –, false le rassicurazioni ai tavoli tecnici, false le letture della maggioranza circa le misure sulla previdenza in legge di bilancio e falso, ora, il rilancio dell’ineffabile Durigon.
ROMA - È stata pubblicata la nuova edizione della Guida di Eduitalia “Study in Italy 2024”, che descrive l’offerta formativa di 115 realtà accademiche sul territorio italiano. La pubblicazione è introdotta dalla duplice presentazione del Sottosegretario agli Esteri con delega alla lingua e cultura italiana Maria Tripodi e, nella versione che sarà promossa negli Stati Uniti (nazione di prioritario interesse per Eduitalia), dell’Ambasciatrice a Washington, Mariangela Zappia.
Roma, 17 gennaio 2024 Ieri in Senato è iniziato l’esame del Disegno di Legge Calderoli che prevede “Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione”. Nella giornata di ieri, la Senatrice La Marca ha partecipato in Piazza del Pantheon a Roma ad una delle varie iniziative di protesta,
di Raniero La Valle È stato fuorviante il dibattito protrattosi per giorni e giorni sul fascismo della signora Meloni. Esso non consiste nel beneplacito al saluto romano, ma nella cultura fascista che la determina nella sua azione di governo. Se ne possono fare solo alcuni esempi. Il primo è quello di riferirsi sempre all’Italia come alla “Nazione”, per marcare un’identità, non per vezzo di linguaggio.