Una manifestazione della Ces a Bruxelles A Bruxelles la manifestazione dei sindacati europei. Marra, Cgil: “In piazza per i salari, la contrattazione collettiva e una legge sulla rappresentanza” Davide Orecchio - Oggi, 12 dicembre, i sindacati europei scendono in piazza a Bruxelles. Una manifestazione, quella indetta e coordinata dalla Confederazione dei sindacati europei (Ces),
Come sempre sono tante le questioni delle quali si potrebbe e dovrebbe parlare: dalla proposta della Lega di dare stipendi più alti al Nord, a partire dai professori; alla bocciatura al Senato della proroga del Superbonus dei condomini, nonostante la frenata che già si registra su questo versante porterà nel 2024 ad un crollo degli investimenti in edilizia dell’8,5 per cento.
ROMA - La migrazione italiana è patrimonio culturale del Paese. La migrazione è fattore identitario degli italiani. La migrazione è necessaria per capire chi erano, sono e saranno gli italiani. La migrazione italiana del passato serve a capire quella di oggi, serve a lavorare in modo più professionale rispetto a un tema che investe tutta l'Italia e per creare un futuro più interculturale, cambiando anche le percezioni della migrazione tutta.
Spendiamo poco e rimandiamo gli obiettivi. Lo dice l’Ufficio parlamentare di bilancio. Cgil: “In pericolo il Sud e la riconversione ambientale”
Roberta Lisi - 07/12/23 - 14:43 Pnrr: l’Ufficio parlamentare di bilancio lancia l’allarme, la Cgil conferma le preoccupazioni. Questa potrebbe essere la sintesi delle ore appena trascorse che hanno visto due appuntamenti importanti con al centro lo stato dell’arte dell’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
*by Marco Merlini - La Camera ha votato il testo sostitutivo alla proposta di legge delle opposizioni che va in senso contrario a quanto chiesto anche dalla Cgil Simona Ciaramitaro 06/12/23 - 14:36 La Camera vota e affossa la proposta di salario minimo a 9 euro l’ora. Con 153 sì, 118 no e 3 astensioni i deputati hanno infatti dato il via libera alla proposta di legge che era nata per iniziativa delle opposizioni,