ROMA – L’Inps informa di aver programmato il processo di accertamento dell’esistenza in vita, per gli anni 2024 e 2025, dei pensionati che riscuotono la loro pensione all’estero. La verifica sarà articolata in due fasi. La prima, riferita all’anno 2024, che si svolgerà da marzo a luglio 2024, riguarderà i pensionati residenti in America,

Oggi alla #Camera una mattinata di mobilitazione verso il #25Novembre, giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne. Prima la presentazione del libro “Educare alla parità” insieme ad una delle autrici, la Prorettrice alle politiche di equità e diversità dell’Università di Torino Barbara Poggio,

c’è nulla per i lavoratori e la prevenzione”

Roberta Lisi - 21/11/23 - Che idea di sicurezza è quella che moltiplica i reati e non assume gli operatori? Che idea di sicurezza è quella che criminalizza il disagio sociale, aumenta le pene per i piccoli reati e non stanzia risorse per il rinnovo dei contratti del personale?

La Commissione Affari Costituzionali del Senato ha concluso l’esame del testo del disegno di legge del Governo sull’autonomia regionale differenziata, testo presentato dal solo Ministro Calderoli. Dopo il voto su emendamenti e ordini del giorno riguardanti i 10 articoli del ddl ora ci sono le dichiarazioni di voto dei senatori e dopo il voto finale il testo sarà pronto per l’aula.

FABIO CIMAGLIA/AG. -SINTESI- I dati Inps sui dipendenti del settore privato mostrano un aumento dei contratti - soprattutto a termine, part-time e stagionali - e delle disuguaglianze

Patrizia Pallara 20/11/23 - lavoro dipendente precarietà inps Nel 2022 in Italia è cresciuto il numero dei lavoratori dipendenti, ma sono cresciuti molto di più i posti di lavoro precari e di conseguenza anche le disuguaglianze.