(SA) - Alla lega salviniana non basta più l’autonomia differenziata, che spacca almeno in due l’Italia, in barba all’unità nazionale ed al superamento della così detta “questione meridionale” tanto combattuta e mai superata. Ora, guardando sempre indietro, la lega comincia a pensare di reintrodurre le gabbie salariali giusto per premiare i lavoratori del Centro Sud che votano lega.
Una legge di bilancio che non aiuta l’Italia, analizzata punto per punto: dai salari ai contratti, dalla sanità alle pensioni
Marco Togna - 17/11/23 - sciopero 2023 Alzare i salari, estendere i diritti, respingere l’attacco al welfare, contrastare una legge di bilancio che non ferma l’impoverimento di lavoratrici e lavoratori, pensionate e pensionati. Queste le motivazioni degli scioperi di novembre (il primo è stato oggi venerdì 17),
Le forzature antidemocratiche del ministro Salvini non fermano lo sciopero generale, un diritto da salvaguardare e rilanciare. Oggi più che mai
Stefano Milanidirettore - 17/11/23 - 05:41 Tag: sciopero generalesciopero 2023 adesso basta “Per me scioperare è un sacrificio. Prendo 800 euro al mese e una giornata non pagata equivale a fare delle rinunce. Ma venerdì al lavoro non ci vado, questo governo ha peggiorato la mia condizione di vita e lo voglio gridare al mondo!”.
ROMA - Martedì scorso, 14 novembre, una delegazione dei parlamentari del Partito Democratico eletti all'estero ha incontrato il viceministro del Mef, Maurizio Leo, titolare dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della riforma fiscale in materia di fiscalità internazionale, altrimenti noto come il decreto sul "rientro dei cervelli".
Una terza guerra mondiale non possiamo permettercela.
di Agostino Spataro “Da qualche tempo, serpeggia in Occidente una sottile inquietudine alla cui base c’è come il sentore di avere raggiunto il punto critico dell’ascesa della sua civiltà, nel quale coincidono l’apice del successo e l’inizio del declino..."