L’ultimo rapporto Ocse attesta per gli italiani un’aspettativa di vita scesa di un anno. Le cause sono chiare: poco personale, poche risorse Roberta Lisi 06/12/23 - 06:16 Chi l’avrebbe mai detto: non solo l’Italia retrocede nella classifica dei Paesi più longevi passando dal terzo al nono posto, ma la retrocessione non dipende dall’aumento dell’aspettativa di vita in altri Paesi,
Manifestare contro lo spezzatino di TIM e per il rinnovo del contratto non è possibile.
LA QUESTURA IMPEDISCE CONFERENZA STAMPA INDETTA DA COBAS TIM e USB
Il 12 Dicembre presso il TEATRO SALA UMBERTO si svolgerà il convegno annuale TELCO per l’ITALIA 2023 con la partecipazione di molti Amministratori Delegati delle imprese del settore TLC Italiano e rappresentanze del Governo.
Parere motivato all'Italia: il requisito di 2 anni di residenza è discriminatorio per i cittadini Ue La Commissione Europea comunica che il 16 novembre "ha deciso di inviare un parere motivato all'Italia (INFR(2022)4113) per il mancato rispetto delle norme dell'UE in materia di coordinamento della sicurezza sociale (regolamento (CE) 2004/883) e di libera circolazione dei lavoratori
*“Mia figlia Giulia, era proprio come l’avete conosciuta, una giovane donna straordinaria. Allegra, vivace, mai sazia di imparare… Cara Giulia, è giunto il momento di lasciarti andare. Salutaci la mamma. Ti penso abbracciata a lei e ho la speranza che, strette insieme, il vostro amore sia così forte da aiutare Elena,
Stefano Carofei/Sintesi Firmate intese sul fondo “loss and damage” e sull’agricoltura sostenibile. Testi che definire memorabili sembra esagerato, ecco perché Simona Fabiani - 01/12/23 - Il primo giorno della conferenza (30 novembre) è stato trovato un accordo “storico” per rendere operativo il fondo loss and damage (perdite e danni) per assistere i Paesi in via di sviluppo che sono particolarmente vulnerabili agli effetti del cambiamento climatico.