ROMA - Senatrice Pd eletta in Centro e Nord America, Francesca La Marca è stata intervistata durante la trasmissione The Agenda with Steve Paikin andata in onda ieri, mercoledì 19 marzo, su TVO. In questa occasione, riporta la parlamentare, “ho avuto l’opportunità di esprimere il mio punto di vista sul nuovo ordine internazionale e sul ruolo dell’Italia nello scenario internazionale, in continua evoluzione”.
Di cambiailmondo il 20/03/2025 di Sergio Ferrari (Versione italiana a cura del Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati)
Le prospettive di lavoro per i giovani non sono incoraggianti. Le frustrazioni giovanili stanno crescendo e la rabbia contro il sistema in molti Paesi si esprime nel voto per l'estrema destra e le sue promesse di una vita migliore. Nel 2023, la disoccupazione tra i giovani dell'America Latina e dei Caraibi era tre volte superiore a quella degli adulti, mentre il fenomeno del lavoro informale li riguardava 1,3 volte di più.
Il primo Oscar brasiliano della storia è anche un inno alla libertà e alla democrazia “Eu estou aqui” di Walter Salles è il primo film brasiliano a vincere l’Oscar, il più importante riconoscimento cinematografico mondiale. È la storia del sequestro dell’ex deputato del PDT Rubens Paiva, avvenuto a Rio de Janeiro nel 1971 in piena dittatura militare e raccontato nel 2015 dal figlio Marcelo nel libro che ha ispirato il film.
20 Mar 2025 - Presidenza della Regione: i è svolto a Villa Igiea, a Palermo, alla presenza del vicepresidente esecutivo della Commissione europea, Raffaele Fitto, e del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, l’incontro “Crescere in Europa-Opportunità per lo sviluppo”, sulle sfide del Programma regionale Fesr 2021-2027 e le prospettive di riforma della politica di coesione.
By DI Simona Mafai - Tre donne siciliane, tre ricamatrici, tre combattenti. Grandi lenzuola bianche con il bordo sfilato, splendide tovaglie a punto ombra o punto rodi, ricamate tra chiacchiere e canzoni da donne di tutte le età sedute davanti alle soglie di casa… Si facevano per i corredi di famiglia, o su ordinazione di signore ricche e importanti, che vivevano lontano. Filippa Pantano, sposata Rotondo, e le due figlie Pina ed Orsola, sono bravissime, ma non sono le sole: decine e decine di donne di Santa Caterina Villaermosa, paese di circa 10.000 abitanti in provincia di Caltanissetta,
A Firenze il convegno "La cittadinanza italiana: aspetti di legittimità costituzionale" riaccende il dibattito sul diritto iure sanguinis e il contributo unificato ad personam sui ricorsi. Si è svolto a Firenze il 14 marzo scorso il convegno “La cittadinanza italiana: aspetti di legittimità costituzionale”, promosso da AGIS – Associazione Giuristi Iure Sanguinis e AUCI – Avvocati Uniti per la Cittadinanza Italiana.
Al via a Trapani la due giorni di Libera, oggi e domani, in ricordo di tutte le vittime innocenti delle mafie. Oltre 500 i familiari che arrivano nella città siciliana in occasione della 30ma Giornata della Memoria e dell'Impegno promossa da Libera e Avviso Pubblico, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica con il patrocinio della Rai e del Comune di Trapani.