Il tentativo della Presidente del Consiglio oggi alla camera di storpiare il messaggio del Manifesto di Ventotene è solo un modo per cercare di nascondere la sua colpevole incapacità di portare l’Italia ad essere protagonista della costruzione dell’unità europea. Quanto avvenuto oggi alla Camera è un fatto gravissimo, che ha suscitato la giusta indignazione e risposta delle opposizioni.
*DOMANI A ROMA LA PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO IMMIGRAZIONE E IMPRENDITORIA 2024 IDOS – CNA
ROMA – Alle ore 10, 30 del 20 marzo il Centro Studi e Ricerche IDOS e CNA Nazionale presenteranno, presso la Sala conferenze David Sassoli di Esperienza Europa ( Piazza Venezia 6C, Roma) il Rapporto Immigrazione e Imprenditoria 2024 (IDOS, 2024), un’analisi approfondita sulle dinamiche imprenditoriali degli immigrati in Italia, con un focus sui settori di attività, le evoluzioni degli ultimi dieci anni, le distribuzioni e le caratteristiche territoriali.
Il suo viaggio inaugurale avvenne il 14 settembre 1951. Partita da Genova, per la prima volta la turbonave “Sydney” della Flotta Lauro solcò l’oceano in direzione Australia. Giunse a Fremantle il 17 ottobre, per poi continuare verso Melbourne, Sydney e Brisbane. Il suo nome era appunto “Sydney”, ma era anche conosciuta come la “nave delle spose”,
IL SISTEMA PENSIONISTICO SVIZZERO: A GINEVRA L’INCONTRO INFORMATIVO DEL COMITES
GINEVRA - Un incontro informativo per fare chiarezza su come funziona il sistema pensionistico svizzero e come questo si relaziona con il sistema italiano. Questo il tema al centro di un nuovo incontro informativo organizzato dal Comites di Ginevra nell’ambito della serie “Dritti al punto”. Promosso con il patrocinio del Consolato generale e la partecipazione della Cassa Svizzera di Compensazione,
ROMA - “Non ci dobbiamo dimenticare dei volti dei migranti, sia quelli che arrivano nel nostro Paese sia i vostri, quelli dei tanti italiani che sono partiti o che stanno partendo. Ecco perché relegare la questione migrazione al tema dell’irregolarità o della clandestinità, applicando leggi disumane e facendo accordi con Paesi terzi per bloccare i flussi, serve solo per deumanizzare e non vedere che dietro il fenomeno migratorio ci sono persone in carne e ossa con le loro speranze”.
Il 14 marzo 2025 parte la terza edizione del Censimento permanente delle Istituzioni non profit, che si conclude il 24 ottobre 2025. La rilevazione, condotta da Istat e realizzata nel quadro dei Censimenti economici, valorizza il contributo delle organizzazioni che ne fanno parte, dalle grandi associazioni alle piccole realtà locali, che rappresentano una forza vitale per la crescita sociale ed economica del Paese.
AMBASCIATA D’ITALIA A PARIGI, PRESENTATA LA MINISERIE NETFLIX “IL GATTOPARDO”
PARIGI – Si è svolto, nella cornice del Teatro siciliano dell’Hôtel de La Rochefoucauld-Doudeauville, l’evento di presentazione, organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Parigi in collaborazione con Netflix, della serie “Il Gattopardo”. Alla presentazione della serie Netflix erano presenti di numerosi rappresentati del mondo istituzionale, culturale, imprenditoriale e della stampa italo-francese.