Il segretario generale Cgil a Repubblica lancia l’assemblea del 29 marzo: “L’esistenza dell’Europa è a rischio”. Sui referendum: “Il giorno dopo cambierà tutto”
Marco Togna 26 marzo 2025: maurizio landinieuropareferendum 2025 “La logica della guerra sta prevalendo dentro a un quadro inedito e spaventoso. L’esistenza stessa dell’Europa è a rischio”. Sono parole di grande preoccupazione quelle pronunciate dal segretario generale Cgil Maurizio Landini a Repubblica, in edicola (mercoledì 26 marzo), in merito alla convocazione per sabato 29 marzo di un’assemblea
GUARDARE IL FENOMENO, RIPENSARE LE POLITICHE: IL RIM 2024 PRESENTATO A NEW YORK
ROMA - “Non ci dobbiamo dimenticare dei volti dei migranti, sia quelli che arrivano nel nostro Paese sia i vostri, quelli dei tanti italiani che sono partiti o che stanno partendo. Ecco perché relegare la questione migrazione al tema dell’irregolarità o della clandestinità, applicando leggi disumane e facendo accordi con Paesi terzi per bloccare i flussi, serve solo per deumanizzare e non vedere che dietro il fenomeno migratorio ci sono persone in carne e ossa con le loro speranze”.
Roma, 27 marzo 2025 – In seguito all’incontro dello scorso 10 febbraio con la Direttrice Generale per le Risorse e l’Innovazione della Farnesina, Amb. Patrizia Falcinelli, durante il quale la Sen. La Marca aveva sollecitato un intervento sulle difficoltà di personale nelle sedi consolari di Toronto, Miami e Città del Messico, è giunta una comunicazione da parte della Direzione Generale.
1440 STUDENTI ITALIANI A NEW YORK PER IL CHANGE THE WORLD MODEL UNITED NATIONS
NEW YORK - Si è appena concluso il Change the World Model United Nations (CWMUN), il più grande forum internazionale giovanile, che ha visto la partecipazione di oltre 4.000 studenti provenienti da oltre 140 paesi. Gli studenti italiani sono stati 1400 provenienti da diverse regioni, tra cui Lombardia, Sicilia, Lazio, Campania, Veneto ed Emilia-Romagna.
DIALOGO TRA IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA E UNA RAPPRESENTANZA DI STUDENTI DI ISTITUTI AGRARI E ALBERGHIERI IN OCCASIONE DELLA CERIMONIA DI INAUGURAZIONE DEL VILLAGGIO “AGRICOLTURA È” NELL’ANNIVERSARIO DELLA FIRMA DEI TRATTATI DI ROMA
Roma, 24/03/2025 (II mandato) Presidente: prima di procedere con i vostri interventi, vorrei ringraziare il Ministro dell’agricoltura per l’invito a essere presente a questo incontro e salutare le autorità e tutti i presenti. Vorrei cogliere questa occasione pubblica, che apre la settimana, per ribadire quanto gli italiani siano lieti del ritorno del Papa - di Francesco - nella sua casa in Vaticano, rinnovandogli gli auguri di piena e veloce ripresa.
REFERENDUM 2025: COSTITUITO IL COMITATO PER IL SÌ IN SVIZZERA
ZURIGO - Le cittadine e i cittadini italiani residenti all’estero saranno chiamati a votare questa primavera, insieme a quelli in Italia, per cinque referendum su lavoro e cittadinanza ritenuti ammissibili dalla Corte costituzionale italiana e per il quale, in Svizzera, si è costituito il Comitato per il Sì ai referendum. Ne fanno parte Cgil, Pd Svizzera, Avs Svizzera, Acli Svizzera, Fclis, Unia e Syna.
Ripigliamo la pubblicazione della pagina locale, con l’obiettivo di studiare le nostre zone e di proporre alcune ipotesi di un possibile sviluppo di cui queste terre hanno impellente necessità se si vuole creare la premessa per una inversione di tendenza, che al momento produce solo una progressiva perdita di popolazione. Già altre volte ci siamo sporadicamente occupato di questo problema, ora vogliamo farlo in maniera più sistematica nella speranza di individuare soluzioni che possano aiutare queste zone a tornare a produrre economia e la voro.