Una circolare del Ministero dell’Interno fornisce chiarimenti sui titoli di studio che esonerano dai test di lingua e educazione civica Con la circolare n. 1653 del 17 marzo 2015 il Ministero dell’Interno ha fornito una serie di chiarimenti, in tema di verifica finale dell’adempimento dell’accordo di integrazione.
Una nuova ecatombe sul Canale di Sicilia al largo delle coste libiche a causa di un naufragio provocato dal capovolgimento di un gommone. Le testimonianze della tragedia sembrano inequivocabili, anche se ci sono ancora in corso verifiche. Le navi di Triton, soprattutto quelle italiane –
Per il 2015, Frontex intende garantire maggiore flessibilità e migliore coordinamento fra i paesi Ue per rispondere al meglio alle varie esigenze che si presenteranno. Lo ha detto oggi, in audizione al Parlamento europeo, il direttore esecutivo dell'agenzia Fabrice Leggeri.
Iniziato l’esame in Assemblea alla Camera La Camera dei deputati nella seduta del 15 aprile 2015, ha approvato ildisegno di legge (A.C. 1803-A) che prevede l'istituzione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione, individuandola nella giornata del 3 ottobre.
La risposta del sottosegretario Benedetto Della Vedova ad una interrogazione parlamentare La normativa prevede che gli operatori degli uffici visti all’estero effettuino anche una valutazione del rischio migratorio Nel rispondere in Commissione Esteri della Camera ad una interrogazione della deputata Eleonora Cimbro
Roma - L’Italia delle imprese è sempre più multietnica: sono cresciute di 23mila unità quelle individuali costituite da cittadini provenienti da Paesi extracomunitari nel 2014, superando quota 335mila nel complesso, una ogni 10 imprese che adottano questa forma giuridica.
La Giornata internazionale della donna (comunemente definita Festa della donna) ricorre l'8 marzo di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, sia le discriminazioni e le violenze cui sono ancora oggetto in molte parti del mondo.