di Giacinto Botti e Maurizio Brotini - Non ci possiamo assuefare: la priorità è fermare la guerra e la sua pericolosa escalation. L’unica vittoria possibile è la Pace, senza la quale non può esserci nessuna misura socialmente progressiva, nessun intervento economico in grado di affrontare la crisi di sistema in atto,
A una settimana dalle elezioni italiane, ancora abbastanza vicine per una riflessione a caldo ma sufficientemente lontane per qualche prima considerazione a freddo, accolgo volentieri l'invito di GENTE D'ITALIA per sottolineare alcuni importanti aspetti emersi dal voto all'estero. Anzitutto, mi sia consentito,
Carissime e carissimi, sono passati pochi giorni dal voto che ha sconvolto gli equilibri politici italiani ed europei e sento la necessità di rivolgermi a ciascuno di voi per ringraziarvi dello straordinario impegno profuso in questa durissima campagna elettorale. Abbiamo perso. Ne usciamo con un risultato insufficiente, ma ne usciamo vivi.
Intervista di Diego Romeo ad Agostino Spataro - Troviamo l’on. Spataro molto contrariato per quanto sta accadendo in Iran. Contesta gli attuali detentori del potere e i loro predecessori, il regime nel suo complesso. Ricorda che nel 1979, agli inizi della “rivoluzione” khomeinista, manifestò, con un articolo in controtendenza rispetto alla posizione del PCI,
Le prime pagine dei giornali sono piene di riflessioni sulle ragioni della sconfitta del Pd. Una sconfitta dolorosa e cocente che tuttavia credo vada letta prima di tutto nei numeri. Confrontando i dati con le precedenti elezioni politiche del 2018 il Pd – che nel frattempo ricordo ha subìto la scissione di Italia Viva