DRAGHI: "NON SI PUÒ DIRE NO AD ARMI E POI PLAUDIRE L'AVANZATA DI KIEV"

"Sull'Ucraina e l'invio di armi non si può votare per le armi e poi dire no, inorgoglirsi per l'avanzata ucraina quando si è votato contro l'invio di armi, si voleva che si difendessero a mani nude?

*Roma, 20 settembre 2022 Fra il 27 e il 30 ottobre 1922, con la cosiddetta “marcia su Roma”, giunse al suo culmine in Italia la violenza su cui era stata fondata nel 1919 la nascita del movimento fascista (noto poi come PNF) diretto da Benito Mussolini. Nonostante il modesto risultato elettorale del PNF

(SA) - Arrivano gli ultimi giorni di questa campagna elettorale lampo, dove lo scontro più che ideale si è consumato sulle solite promesse, mentre pare monti il proposito della destra di attaccare la costituzione e di stravolgere in qualche modo la democrazia italiana. Si fa strada anche la preoccupazione di un cambio di passo nella politica estera e nella nostra posizione nei confronti dell’Unione Europea.

l Presidente del Consiglio Draghi interviene all’Assemblea Generale dell’Onu: “l’Italia sostiene con forza la necessità di riformare il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, per renderlo più rappresentativo, efficiente, trasparente” NEW YORK – Il Presidente del Consiglio Mario Draghi è intervenuto a New York alla 77ma Assemblea generale delle Nazioni Unite.

PERCHÉ I GIOVANI DOVREBBERO VOTARE?!

-IN DEMOCRAZIA, IL DIRITTO DI VOTO VA ESERCITATO COME UN DOVERE CIVICO E MORALE

-SOLO COSÌ POSSIAMO DETERMINARE IL NOSTRO FUTURO