“… Hor di questo nuovo papa universalmente se ne dice molto male; che egli è vitioso, superbo, rotto et di sua testa” – dove per “rotto” sta per sodomita -, così scrive Girolamo Muzio a don Ferrante Gonzaga a proposito dell’elezione di Giovanni Maria Cecchi,
Nel 1328, Federico III aveva messo insieme una consistente flotta di cinquanta galere e un consistente corpo di spedizione per unirsi alle forze imperiali e assestare agli angioini di Roberto d’Angiò quel colpo decisivo che avrebbe messo fine alla lunga lotta iniziata con la rivolta del Vespro.
di Pasquale Hamel - “… Hor di questo nuovo papa universalmente se ne dice molto male; che egli è vitioso, superbo, rotto et di sua testa” – dove per “rotto” sta per sodomita -, così scrive Girolamo Muzio a don Ferrante Gonzaga a proposito dell’elezione di Giovanni Maria Cecchi,
Le ricette del cinico filosofo Bertrand Russel e di Aurelio Peccei autentico filantropo italiano. Peccei ci avvertì per tempo, ma é stato ignorato, rimosso perché incompatibile con le mire di predominio del neoliberismo.
(dall'introduzione di " Oriente- Occidente, La Frattura") * ...
Nasce oggi “I CONTI con la storia. Appunti sulla Sicilia preunitaria“, nuova rubrica settimanale su ilSicilia.it curata da Pasquale Hamel, noto storico, scrittore e direttore del Museo del Risorgimento Vittorio Emanuele Orlando di Palermo. Di seguito il primo contributo.
Il dibattito culturale preunitario, trova nel siciliano Michele Amari, uno dei grandi intellettuali italiani dell’ottocento, un di riferimento forte al punto che le sue interpretazioni della storia siciliana, troppo spesso politicamente strumentali,