Immigrazione

ROMA – “Montevideo, una capitale di cultura italiana” è un saggio di Marina Gabrieli (Associazione Raìz Italiana) contenuto nel RIM 2021. Il saggio parte da una data simbolo: domenica 8 marzo 2020, quando per le vie di Montevideo sfila la comunità italiana per celebrare la festa “Calabria Celebra Italia”,

AMBURGO – Lunedì 17 gennaio 2022 alle ore 20 e domenica 23 gennaio 2022 alle ore 11 presso il Cinema Zeise di Amburgo verrà proiettato in tedesco e in italiano con i sottotitoli in tedesco, il documentario “Amara terra mia – Mein bitteres Land” del 2020 (82 Min) di Eduard Erne, Dania Hohmann e Ulrich Waller (82 Min.) in presenza della regia e altri ospiti.

Saranno presentati il 7 dicembre a Roma (ore 10, sala convegni del Csv Lazio, via Liberiana 17) i risultati del progetto Apei (Azioni e politiche per una efficace integrazione), finanziato dal Ministero dell’Interno nell’ambito del programma Fami.

ROMA – I lavori della plenaria CGIE, che compie il trentennale del suo primo insediamento, sono stati aperti dal Sottosegretario agli Esteri Bendetto Della Vedova, il quale ha ricordato la recente elezione dei nuovi 115 Comites nel mondo che ha visto un forte impegno dell’amministrazione.

"Devi rispettare ogni vita. Punto." - Marek Edelman

QUI DI SEGUITO L’APPELLO DI CHANGE.ORG NEL TESTO DELLA PETIZIONE

Al confine orientale dell’UE si sta verificando una catastrofe umanitaria: da settimane centinaia persone sono intrappolate tra Polonia e Bielorussia. Rischiano di morire di freddo o di fame nell’area di confine. Almeno otto persone sono già morte.

Martedì 14 dicembre dalle ore 10.00 si svolgerà la presentazione del Report 2021 sul Diritto d'asilo "Gli ostacoli verso un noi sempre più grande". L'incontro si terrà in presenza nell’aula magna di Casa La Salle (via Aurelia 472, 00165 – Roma) con ingresso libero sino a esaurimento dei posti e certificazione verde e verrà trasmessa […]

*di Tonino D’Orazio Si ricomincia. Sono passati troppi anni senza guerre, massacri, macellerie e morti sul territorio europeo. Mentre tutti sono preoccupati della paurosa influenza a vaccino ripetuto e sempre meno efficace, in questi ultimi mesi sono in atto pesanti esercitazioni militari e spostamenti di truppe e materiali. Qualche dettaglio.