Emigrazione! Sembra una parola come tante, ma quante sofferenze, quanti sacrifici, quante tragedie familiari, dietro questa parola. Il primo grande flusso risale al XIX secolo, quando milioni di italiani solcarono gli oceani dirigendosi verso le Americhe. Data l’imponenza del flusso, parecchi stati corsero ai ripari e nacquero Ellis Island in America del Nord,
QUANDO LO STRANIERO È ITALIANO: 3 EURO ALL’ORA PER UN MESE DI LAVORO A MONACO DI BAVIERA.
https://emigrazione-notizie.org/?p=38725 7 Luglio 2022 admin Senza categoria 0 di Luciana Mella 3 Euro all’ora. È questa la cifra che alcuni italiani si sono ritrovati in tasca dopo un mese di lavoro a Monaco di Baviera.
NOSTRA PATRIA IL MONDO INTERO
Il 27 giugno alle ore 17.30 sulle frequenze digitali di radio Mir ( www.radiomir.space) in collaborazione con l'Usef (Unione Siciliani Emigrati e Famiglie) si svolgerá la presentazione on line del libro Nostra patria è il mondo intero.
*PESCARA - Esiste un’altra Italia nel mondo composta da circa ottanta milioni di persone che sognano di tornare nei luoghi da cui sono partiti gli avi per scoprire, attraverso un “viaggio delle radici”, le proprie origini e risanare la ferita provocata dallo sradicamento dell’albero genealogico.
*EMIGRAZIONE SARDA, UN FENOMENO IN CRESCITA CHE NON SI ARRESTA: LO STUDIO A IGLESIAS
Il rapporto redatto dal Centro Regionale Emigrazione-Immigrazione delle ACLI contiene anche alcune proposte concrete per favorire il rientro in Sardegna Il flusso migratorio da parte dei sardi non si arresta, ma cambia volto.
L'EMIGRAZIONE, LA NOSTRA STORIA
Stand: 22.06.2022, 18:00 Uhr A cura di Luciana Caglioti, Cristina Giordano, Luciana Mella e Daniela Nosari La popolazione in Germania cresce grazie anche agli stranieri, tra loro anche profughi.
LA NOSTRA STORIA, IL NOSTRO FUTURO - DI LUIGI SCAGLIONE
POTENZA - Celebrare i Lucani nel Mondo era una festa imprescindibile fino a tre anni fa. Ora complice una confusa gestione di questo mondo, siamo a quello che da tempo avevamo indicato come un ritorno all’anno zero,