Parliamo di migrazioni

GUARDARE IL FENOMENO, RIPENSARE LE POLITICHE: IL RIM 2024 PRESENTATO A NEW YORK

ROMA - “Non ci dobbiamo dimenticare dei volti dei migranti, sia quelli che arrivano nel nostro Paese sia i vostri, quelli dei tanti italiani che sono partiti o che stanno partendo. Ecco perché relegare la questione migrazione al tema dell’irregolarità o della clandestinità, applicando leggi disumane e facendo accordi con Paesi terzi per bloccare i flussi, serve solo per deumanizzare e non vedere che dietro il fenomeno migratorio ci sono persone in carne e ossa con le loro speranze”.

L’IMMIGRAZIONE IN ITALIA E NOI

31 Gennaio 2024 Red-Bruxelles B- Associazionismo, B- Emigrazione, B- Nuova Emigrazione, B- Immigrazione, B- Diritti, B- Lavoro, B- Politica 0 La FILEF, Federazione Italiana Lavoratori Emigrati e Famiglie, nasce nel 1967 con l’obiettivo di prestare tutela e sostegno agli italiani emigrati all’estero.

ORGOGLIO E MEMORIA: L’EMIGRAZIONE DAL MERIDIONE D’ITALIA IN MOSTRA ALL’IIC DI NEW YORK -

DI GOFFREDO PALMERINI -  NEW YORK - Inaugurata il 28 giugno all’Istituto Italiano di Cultura (IIC) di New York la mostra “Orgoglio e Memoria - Emigrazione dal Meridione”, una significativa esposizione ideata dal giornalista Luigi Liberti e patrocinata dall’IIC, che documenta l’emigrazione meridionale attraverso documenti e testimonianze della Collezione Bonelli,

POST DI WILL MEDIA

Ad oggi gli iscritti all’Aire, l’anagrafe degli italiani residenti all’estero, sono 5,8 milioni e secondo gli ultimi dati disponibili, nonostante il numero di chi rientra in Italia è un aumento, la differenza tra quanti sono tornati e quanti sono partiti è di -65 mila persone.

In un Paese travolto dalla crisi economica, la destra radicalizzata di Javier Milei, uno stravagante economista prestato alla politica, potrebbe rivelare sorprese alle elezioni presidenziali di Pablo Stefanoni Di Embajada de Estados Unidos en Argentina – https://twitter.com/USAmbassadorARG/status/1706800650984558726, Pubblico dominio,

LE NUOVE FAMIGLIE ITALIANE A BRUXELLES: LA FILEF NUOVA EMIGRAZIONE BELGIO PRESENTA I RISULTATI DELLA RICERCA BRUXELLES -

Nei giorni scorsi, la FILEF - Nuova Emigrazione Belgio, ha presentato a Bruxelles i risultati di uno studio sulle nuove famiglie italiane nella capitale belga. Lo studio è stato realizzato dalla FILEF con il supporto dall'associazione CASI UO durante l’anno 2023. Negli ultimi anni, diversi studi e analisi sono stati condotti sui nuovi flussi migratori dall’Italia verso l’estero

ORGOGLIO E MEMORIA: L’EMIGRAZIONE DAL MERIDIONE D’ITALIA IN MOSTRA ALL’IIC DI NEW YORK -

DI GOFFREDO PALMERINI ph. Vito Catalano NEW YORK - Inaugurata il 28 giugno all’Istituto Italiano di Cultura (IIC) di New York la mostra “Orgoglio e Memoria - Emigrazione dal Meridione”, una significativa esposizione ideata dal giornalista Luigi Liberti e patrocinata dall’IIC,