Il governo italiano ha scelto la via del nazionalismo, non del patriottismo
Per noi italiani all’estero la parola e il concetto di “patria” hanno sempre evocato il fortissimo legame con l’Italia, un legame che – lo abbiamo detto o sentito dire tante volte – a volte è vivo e presente tra coloro che vivono lontano dal nostro Paese con una maggiore profondità di quello di chi continua a vivere all’interno dei confini nazionali.
Foto di IMAGOECONOMICA Nel 2024 i dirigenti di aziende europee top hanno percepito in media 4 milioni di euro, contro i 37 mila di un dipendente full time. La denuncia della Ces: “Divario osceno, in democrazia sono fondamentali retribuzioni più eque” Davide Orecchio 18 gennaio 2025 • 17:38 Tag: forum economico mondialeceo salarices europa Centodieci volte di più: è quanto guadagnano i dirigenti delle principali aziende europee rispetto al salario di un lavoratore medio.
CONVEGNO “@MIGRAZIONE, DA FENOMENO SOCIALE A FATTORE IDENTITARIO”, IL DIBATTITO DELLA TAVOLA ROTONDA. “L’ITALIA CHE VOGLIAMO: GIOVANE, DINAMICA E INCLUSIVA”
giovedì, 23 Gennaio, 2025 - Promosso dall’Inps e dalla Fondazione Migrantes
ROMA – Nell’ambito del convegno “@migrazione, da fenomeno sociale a fattore identitario”, promosso a Roma dall’Inps e dalla Fondazione Migrantes. Si è svolta la tavola rotonda sul tema “L’Italia che vogliamo: giovane, dinamica e inclusiva. L’impatto della tecnologia nel mondo del lavoro, nelle nuove migrazioni, in particolare dei giovani e delle donne: uno sguardo al futuro e i possibili effetti sul territorio e sulle pensioni”.
PAPA A TRUMP: SPERO CHE IN USA NON CI SIA SPAZIO PER ODIO ED ESCLUSIONE
(NoveColonne ATG) Roma - "In occasione del suo insediamento come quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti d’America, porgo un cordiale saluto e l’assicurazione delle mie preghiere affinché Dio Onnipotente le conceda sapienza, forza e protezione nell'esercizio delle sue alte funzioni". Inizia così il messaggio inviato da Papa Francesco a Donald Trump, in occasione del suo insediamento alla Casa Bianca, il 20 gennaio.
“SANT’AGATA, LA FESTA!”: GLI SCATTI DI MARIO BUCOLO PER LA PRIMA VOLTA NEL REGNO UNITO
LONDRA - È stata inaugurata ieri, 21 gennaio, negli spazi dell’Istituto Italiano di Cultura a Londra “Sant’Agata, la Festa!”, la mostra fotografica di Mario Bucolo che presenta per la prima volta nel Regno Unito gli scatti realizzati dal fotografo durante la festa di Sant’Agata. La festa di Sant’Agata, Santa Patrona di Catania, è una delle celebrazioni religiose più importanti e spettacolari d’Italia.
ROMA - “Con la Legge di bilancio 2025 e con altri provvedimenti si è resa ancora una volta con chiarezza la volontà del Governo Meloni e della sua maggioranza di punire i sette milioni di italiani che vivono, lavorano e studiano all’estero. È patetico il tentativo di qualche esponente del centrodestra – che non ha aperto bocca di fronte alle ingiustizie perpetrate dal Governo contro i connazionali nel Mondo – di attribuirsi abusivamente meriti che non sono propri”.
CITTADINANZA/ LA MARCA (PD): RASSICURAZIONI DALLA FARNESINA SULLE DOMANDE PRESENTATE PRIMA DELLA CIRCOLARE 43347
ROMA - La Senatrice del Pd eletta in Centro e Nord America, Francesca La Marca, ha accolto la comunicazione ricevuta dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale relativa all’applicazione della Circolare n. 43347 del 3 ottobre 2024: “un primo segnale di attenzione su una questione che ha suscitato numerose preoccupazioni tra gli italo-discendenti che hanno presentato una domanda di acquisto della cittadinanza iure sanguinis prima dell’emissione della Circolare”.