Il presidente dell’Associazione nazionale magistrati illustra le ragioni dello stop delle toghe del prossimo 27 febbraio. “Si riduce la nostra autonomia”
Roberta Lisi 20 gennaio 2025 • giustiziariforma costituzionaleseparazione delle carriere Il disegno di riforma costituzionale della giustizia è passato in prima lettura alla Camera, ne servono quattro. Un testo blindato sottratto alla discussione del Parlamento, dei magistrati e dei giuristi, della società civile. Un progetto di riforma del potere giudiziario e non della giustizia, non avrà effetti sui tempi dei processi e sul funzionamento di procure e tribunali.
Sono 9.800 le associazioni siciliane iscritte al Registro unico nazionale del terzo settore (Runts). Di queste, 1.730 su 2.573 trasmigrate che dovevano provvedere a regolarizzare la loro posizione, hanno presentato la corretta documentazione. Sono stati, invece, 843 gli enti cancellati, dei quali 602 non hanno mai risposto alle note e alle circolari diffuse dall'assessorato regionale della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro. Con l'attivazione del Runts, a novembre del 2021, tutti gli enti del terzo settore,
Roma, 20 gennaio 2025 - Venerdì 17 gennaio, la Sen. La Marca ha incontrato presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il Consigliere Diplomatico del Ministro Salvini, Giovanni Donato, e il Dott. Carlo Viviani, dell’Ufficio Affari Internazionali del Gabinetto del Ministro, per fare il punto sulle trattative relative al riconoscimento reciproco delle patenti di guida tra l’Italia e diverse giurisdizioni della ripartizione elettorale della Senatrice, quali gli Stati di New York e Florida,
ROMA - “Con un messaggio breve ed asettico (ma non poteva essere altrimenti) l’Istituto previdenziale italiano ci ha ricordato che questo Governo con la Legge di Bilancio per il 2025 ha abrogato la legge che prevedeva e disciplinava la concessione dell’indennità di disoccupazione a favore dei nostri connazionali residenti all’estero, lavoratori e lavoratrici, i quali tornano in Italia dopo aver perso il lavoro all’estero”.
DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE MATTARELLA IN OCCASIONE DELLA GIORNATA NAZIONALE DEL RISPETTO
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «La Giornata nazionale del rispetto si celebra nel giorno della nascita di Willy Monteiro Duarte, brutalmente assassinato nel tentativo di difendere un amico in difficoltà. Istituita dal Parlamento nel 2024, intende contribuire a sensibilizzare l’opinione pubblica circa la necessità di prevenire e contrastare i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo.
INCONTRO A MILANO TRA FAVA E SANGALLI PER RAFFORZARE LA COLLABORAZIONE. IN PRIMO PIANO LA SENSIBILIZZAZIONE DEI GIOVANI NELLE IMPRESE SUI TEMI PREVIDENZIALI E FACILITARE NEI SENIOR L’IMPIEGO DEGLI STRUMENTI DIGITALI
lunedì, 20 Gennaio, 2025 MILANO A Palazzo Bovara di Confcommercio Milano l’incontro fra il presidente dell’Inps, Gabriele Fava, e il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, in occasione di un workshop rivolto alla dirigenza Confcommercio milanese
Agrigento, 18/01/2025 (II mandato) Rivolgo un saluto di grande cordialità a tutti i presenti, al Ministro della Cultura, al Presidente della Regione, al Presidente dell’Assemblea regionale, al Sindaco di Agrigento, al Presidente della Provincia e a tutti i Sindaci presenti, non spettatori, ma partecipi di questo ruolo che si apre con questa occasione, con questa giornata. Un saluto a tutti i presenti, ai giovani, ai ragazzi, per questo anno straordinario che potete vivere e a cui potete partecipare.