14/01/2025 Allora! Editorial Anno nuovo, commedia nuova? Dove una volta riecheggiavano risate, melodie italiane e discorsi accesi sul contributo degli italiani al tessuto culturale australiano, oggi regna un silenzio interrotto solo dai passi di potenziali affittuari o compratori armati di brochure e sguardi da valutatori immobiliari. Sì, avete capito bene: il Centro Culturale dell’Italian Forum, o meglio il Ground 30A, è ufficialmente sul mercato in cerca di un affittuario o meglio ancora di un compratore.
MATTARELLA ALLA RAPPRESENTAZIONE DELL’OPERA “TOSCA” DI PUCCINI, A 125 ANNI DALLA PRIMA MESSA IN SCENA
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha assistito al Teatro dell’Opera di Roma alla rappresentazione dell’opera “Tosca” di Giacomo Puccini, in occasione dei 125 anni dalla prima messa in scena. Diretto dai Maestri Michele Mariotti e Francesco Ivan Ciampa, che si sono alternati sul podio, il melodramma pucciniano è tornato in scena al Teatro dell’Opera di Roma,
AL MEI IL NUOVO CICLO DI INCONTRI DEDICATI ALLE MIGRAZIONI
GENOVA - Prenderà il via domani, mercoledì 15 gennaio, alle ore 17.00 presso la Sala CISEI, Commenda del MEI - Museo Nazionale Emigrazione Italiana, il nuovo ciclo di incontri dedicati alle migrazioni del MEI. Il primo appuntamento verterà sulla presentazione del libro “Turismo delle radici. Strategie e politiche di marketing”, di Sonia Ferrari e Tiziana Nicotera (EGEA Bocconi editore).
Buonasera e ben ritrovati nella rubrica di Hashtag Sicilia “Così è (se vi pare)“. Anche se il nuovo anno sembra iniziato sotto i buoni auspici grazie alla liberazione della giovanissima giornalista del Foglio, Cecilia Sala (tornata a casa per merito della premier Giorgia Meloni), ai dati riferiti all’occupazione e all’export che fanno registrare performance superiori a quelli di tante altre nazioni e, al riconoscimento conferito al nostro ministro dell’economia, sento comunque il dovere di occuparmi di una questione cruciale: il destino dei giovani.
"Il genio italiano continua a distinguersi nel mondo, come dimostra Giuseppe Barca, ricercatore italiano in Australia, che ha guidato il suo team internazionale alla vittoria del prestigioso Gordon Bell Prize," dichiara il Senatore Francesco Giacobbe, esponente del Partito Democratico, eletto nella circoscrizione Africa-Asia-Oceania-Antartide.
TORNEO DELLE REGIONI, SCHIFANI: «LA SICILIA CONFERMA LA SUA ATTRATTIVITÀ»
08 Gen 2025 - «Siamo molto orgogliosi di ospitare per la prima volta in Sicilia il Torneo delle regioni. La nostra Isola sta vivendo un momento particolarmente felice dal punto di vista dell'ospitalità e della promozione delle sue bellezze culturali e paesaggistiche. Questo evento si aggiunge all'appuntamento con Agrigento capitale della cultura italiana, che sarà inaugurato il prossimo 18 gennaio dal capo dello Stato,
ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI PARIGI, IL 15 GENNAIO IL CONVEGNO “DE GASPERI, SCHUMAN E LE ORIGINI DEL PROGETTO EUROPEO”
lunedì, 13 Gennaio, 2025 - PARIGI – Alle ore 17 del 15 gennaio si terrà, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, il convegno “De Gasperi, Schuman e le origini del progetto europeo”. L’incontro è organizzato dalla Fondazione De Gasperi e dall’Istituto Italiano di Cultura a Parigi, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Francia e la Fondazione Robert Schuman.