Notizie dal mondo

INCONTRO A MILANO TRA FAVA E SANGALLI PER RAFFORZARE LA COLLABORAZIONE. IN PRIMO PIANO LA SENSIBILIZZAZIONE DEI GIOVANI NELLE IMPRESE SUI TEMI PREVIDENZIALI E FACILITARE NEI SENIOR L’IMPIEGO DEGLI STRUMENTI DIGITALI

lunedì, 20 Gennaio, 2025 MILANO A Palazzo Bovara di Confcommercio Milano l’incontro fra il presidente dell’Inps, Gabriele Fava, e il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, in occasione di un workshop rivolto alla dirigenza Confcommercio milanese

VOLUNTARITALY 2025: APERTE LE ISCRIZIONI PER IL PROGRAMMA DELLA DANTE

MICHIGAN DETROIT - VoluntarItaly è il programma di volontariato in Italia per giovani tra i 18 e 25 anni gestito dalla Società Dante Alighieri del Michigan. Anche per questa edizione, i volontari e le volontarie avranno la possibilità di vivere un’esperienza unica di tre settimane in Italia, collaborando con gli oratori della Lombardia in attività educative e ricreative e migliorando le proprie competenze linguistiche in italiano.

AL MEI IL NUOVO CICLO DI INCONTRI DEDICATI ALLE MIGRAZIONI

GENOVA - Prenderà il via domani, mercoledì 15 gennaio, alle ore 17.00 presso la Sala CISEI, Commenda del MEI - Museo Nazionale Emigrazione Italiana, il nuovo ciclo di incontri dedicati alle migrazioni del MEI. Il primo appuntamento verterà sulla presentazione del libro “Turismo delle radici. Strategie e politiche di marketing”, di Sonia Ferrari e Tiziana Nicotera (EGEA Bocconi editore).

TURISMO DELLE RADICI, “L’EMIGRAZIONE MARCHIGIANA IN ARGENTINA”: EVENTO A MONTECOSARO IL 18 GENNAIO

15 Gennaio, 2025 - MONTECOSARO (Macerata) In occasione dell’Anno delle Radici Italiane nel Mondo, Montecosaro ospiterà sabato 18 gennaio “L’emigrazione marchigiana in Argentina”, evento nel Palazzo Comunale (ore 18, con ingresso libero) che celebra il legame tra i cittadini montecosaresi e le proprie origini. L’iniziativa , patrocinata dal Comune di Montecosaro e promossa dal gruppo folkloristico locale “Li Matti de Montecò”

ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI PARIGI, IL 15 GENNAIO IL CONVEGNO “DE GASPERI, SCHUMAN E LE ORIGINI DEL PROGETTO EUROPEO”

lunedì, 13 Gennaio, 2025 - PARIGI – Alle ore 17 del 15 gennaio si terrà, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, il convegno “De Gasperi, Schuman e le origini del progetto europeo”. L’incontro è organizzato dalla Fondazione De Gasperi e dall’Istituto Italiano di Cultura a Parigi, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Francia e la Fondazione Robert Schuman.

@MIGRAZIONE DA FENOMENO SOCIALE A FATTORE IDENTITARIO”: A ROMA IL CONVEGNO DI INPS E MIGRANTES

ROMA - “@Migrazione da fenomeno sociale a fattore identitario” è il titolo del convegno promosso e organizzato da Inps e Fondazione Migrantes il prossimo 23 gennaio, dalle 9.30 a Palazzo Wedekind (Piazza Colonna, 366) a Roma. Al centro dei lavori un confronto sui temi dei flussi migratori con particolare riferimento alle conseguenze in ambito pensionistico,

CELEBRAZIONI IN TUTTA ITALIA PER I 228 ANNI DEL TRICOLORE

Roma - Da Reggio Emilia a Roma, passando per i piccoli comuni di provincia, l’Italia celebra i 228 anni della bandiera nazionale. Nato proprio a Reggio Emilia, il 7 gennaio 1797, è diventato il simbolo dell’unità e dell’identità nazionale, nel corso del Risorgimento. Con la proclamazione del Regno d'Italia nel 1861, la bandiera tricolore fu ufficialmente adottata come vessillo nazionale.