U' TIANU D'ARAGONA (il tegame d'Aragona) Ingredienti gr. 600 rigatoni, 4 uova, gr. 200 pisellini, gr. 100 pangrattato, gr. 300 carne tritata, una cipolla, gr. 20 di tuma, gr. 100 caciocavallo grattugiato, gr. 200 di estratto di pomodoro, olio extravergine di oliva, sale, pepe. Preparazione Con l'estratto, la cipolla e il tritato, preparate come di consueto un sugo di ragù, che lascerete insaporire per circa un'ora. Cucinate i pisellini in tegame con un poco di cipolla grattugiata e olio. Lessate i rigatoni in abbondante acqua salata scolateli al dente e conditeli con il sugo di ragù e la carne. Sistemateli quindi in un tegame di coccio, unto di olio e spolverato di pangrattato alternando alla pasta fette sottili di tuma, pisellini e parte delle uova sbattute con il pecorino grattugiato. Chiudete con il formaggio tuma a fette, versate sui rigatoni le uova sbattute e una manciata di pangrattato e passate a forno caldo per circa venti minuti. Sullo sformato si formerà una spessa crosta bruno dorata.
PASTA ALLA TRAPANESE  Ingredienti 400 gr di penne rigate, 6 pomodori maturi privati della buccia e dei semi, 1 spicchio d'aglio, 40 grammi di mandorle sgusciate, 40 gr. di pan grattato, olio d'oliva, sale,pepe e basilico.Preparazione Pelare le mandorle , tostarle al forno e tritarle molto finemente. Spezzettare i pomodori e pestarli in un mortaio con sale, basilico, pepe e uno spicchio d'aglio. Quando la salsa sarà ben amalgamata, aggiungere un pò d'olio e le mandorle tritate. Frattanto, in una padella a parte, fare d'orare il pan grattato. cuocere la pasta in acqua bollente salata, scolarla e condirla con il pesto di pomodori e mandorle, cospargerla con il pan grattato e servirla calda.
 PASTA ALLA CARRETTIERA Incredienti 400 g di bucatini, 1 kg di pomodori freschi, 1 trito abbondante di basilico con 3 spicchi d'aglio, peperoncino a pezzetti, 100 g di ricotta salata o pecorino grattugiati, 100 g. d'olio d'oliva, sale. Preparazione Pelare e tagliare a pezzetti i pomodori nettati e metterli in infusione in una terrina col trito d'aglio e basilico, col sale e pezzetti di peperoncino, per qual che ora. Lessare in acqua salata i bucatini. A fine cottura tirarli fuori col forchettone ed amalgamarli con la salsetta preparata prima e con la ricotta salata o il pecorino.