Notizie dal mondo

IN SVIZZERA FOCUS SULLA CUCINA DELLA CALABRIA ORGANIZZATO DALLA CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA PER L’VIII EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO

23 Ottobre, 2023 - ZURIGO – La Camera di Commercio Italiana per la Svizzera celebra l’VIII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo con una serie di appuntamenti dedicati alla cucina calabrese, ancora poco conosciuta in Svizzera.

“LA COLAZIONE E CALVINO”: ALLA SCUOLA FERMI DI CHICAGO UN INCONTRO PER DOCENTI IN OCCASIONE DELLA SLIM 2023

CHICAGO - In occasione della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2023 e del Centenario della nascita di Italo Calvino, si svolgerà presso la Scuola Italiana E. Fermi di Chicago l’incontro “La colazione e Calvino”,

TURISMO DELLE RADICI, TORNA ROOTS-IN CON ENIT: DOMANI LA PRESENTAZIONE A ROMA

17 Ottobre, 2023 ROMA – Turismo delle radici, torna ROOTS-in con Enit: domani la presentazione a Roma, nella sede di Enit (Via Marghera, 2) , alle ore 12. Alla conferenza stampa interverranno: Ivana Jelinic, ceo di Enit; Giovanni Maria De Vita, responsabile del Progetto “Turismo delle Radici”

LA VALLE DEI TEMPLI COM'ERA OLTRE 2000 ANNI FA AD AGRIGENTO VIA ALLE VISITE CON LA REALTÀ VIRTUALE

La Valle dei Templi com’era e com’è. Un percorso immersivo, indietro nel tempo, che consentirà ai visitatori di scoprire com’era in origine il Parco Archeologico. Ad Agrigento tecnologia e archeologia vanno a braccetto, grazie al nuovo servizio di visita con audioguida,

“EDUCARE PER PRESERVARE“: A BRISBANE LA VIII CONFERENZA NAZIONALE DEI DOCENTI DI ITALIANO IN AUSTRALIA

BRISBANE - Si terrà sabato 21 ottobre a Brisbane la VIII Conferenza Nazionale dei docenti di Italiano in Australia, organizzata dall’Ambasciata d’Italia di Canberra, insieme al Consolato d’Italia di Brisbane, all’Istituto Italiano di Cultura di Sydney e al Co.As.It./ILC Brisbane.

LIBERTÀ DI MOVIMENTO: IN NOVEMBRE LA MOSTRA SULLA NUOVA MOBILITÀ IN UE DEL COMITES BERLINO

BERLINO - Verrà inaugurata il 1° di novembre e si prolungherà fino al prossimo 29 novembre, la mostra fotografica “Libertà di movimento: ritratti e storie della nuova mobilità nell'Unione europea”, organizzata dal Comites della circoscrizione consolare di Berlino, in Germania.

* (SA) - Non è certo un mistero per nessuno, che l’Iran sta dando una mano alla Russia di Putin nell’aggressione dell’Ucraina, fornendo armi e tecnologia militare moderna: vedi i droni. Per cui, questo improvviso riaccendersi del conflitto istraelo palestinese la prima domanda che pone e il vecchio motto latino “cui prodest?” ( a chi giova?).