Assegno di solidarietà, abrogazione del limite incostituzionale dei 10 anni di residenza in Italia per la pensione sociale, esenzione ICI per i residenti all’estero, sanatoria degli indebiti pensionistici e ratifica accordi bilaterali di sicurezza sociale: queste le principali rivendicazioni. Il Vice Presidente del Comitato Permanente per gli italiani all’estero, Fabio Porta, (nella foto),

Soddisfazione per la conferma del carattere permanente e strategico della Conferenza e per l’adeguato e significativo spazio dato al Brasile nell’articolazione dei lavori. Presente alle due intense giornate di lavoro della IV Conferenza Italia-America Latina, l’Associazione “Italia-Brasile” ha voluto esprimere la sua soddisfazione per il successo dell’iniziativa insieme ad un moderato ottimismo

Razionalizzazione della rete consolare e riforma del sistema di rappresentanza al centro del suo intervento Dopo essere intervenuto alla Conferenza Stato-Regioni-Cgie, nel corso della quale aveva annunciato la presentazione di una apposita proposta di legge che completerebbe il quadro riformatore del sistema di rappresentanza degli italiani all’estero,

Per il parlamentare eletto in America Meridionale “la Conferenza consolida il crescente impegno del ‘sistema Italia’ nel continente e raccoglie la sfida lanciata nel 2007 dalla III Conferenza di Roma: rendere prioritario e strategico il rapporto con il continente latino-americano”.

Ho apprezzato la chiarezza, la forza e i contenuti della relazione del Comitato di Presidenza del CGIE. Credo sia indispensabile passare ad una analisi più approfondita del testo predisposto al Senato con la consapevolezza che si tratta di un percorso voluto dal Governo e sostenuto dalla maggioranza che hanno deciso la proroga degli organismi di rappresentanza Comites e Cgie fino al 31/12/2010,

Ritengo necessario tornare sullo scandaloso problema dei diritti previdenziali ingiustamente negati ai pensionati italiani residenti all’estero – comunica l’On. Bucchino – visto che non si muove nulla e nessuno. Tra poco verrà erogata la tredicesima mensilità ai pensionati titolari di pensione italiana e con essa, a tutti colori i quali ne hanno diritto, verrà erogato l’importo aggiuntivo di 154 euro.

Il parlamentare incontra i giovani italo-brasiliani e discute con loro su strategie e programmi per il riconoscimento e la valorizzazione delle nuove generazioni di italiane nel mondo Intervenendo a San Paolo a conclusione del progetto ITES di “Italia-Lavoro” l’On. Fabio Porta ha affrontato il tema del futuro del rapporto dell’Italia con le sue comunità all’estero a partire dal ruolo essenziale che le giovani generazioni possono assumere