L’emendamento mira in particolare a garantire il rinnovo delle polizze stipulate in America Latina. La risposta del deputato al Vice Presidente del PDL Argentina, Sangregorio. “Eugenio Sangregorio, Vicepresidente del PDL Argentina, mi chiama in causa in un articolo dal titolo "Non perdiamo l’occasione, la Finanziaria si sta per chiudere:

Gli italiani nel mondo non possono continuare ad essere esclusi dalle politiche di welfare dello Stato italiano; l’impegno in Parlamento su assegno di solidarietà, recupero degli indebiti, pagamento delle pensioni e ratifica degli accordi di sicurezza sociale.

Lo hanno firmato tutti i deputati eletti nella Circoscrizione Estero l’emendamento alla Finanziaria presentato dall’On. Bucchino sulla sanatoria degli indebiti pensionistici a favore dei pensionati italiani residenti all’estero. L’emendamento dispone l’abbandono del recupero delle prestazioni pensionistiche e familiari erogate indebitamente dall’Inps

Oggi a Liegi i nostri concittadini manifestano contro la chiusura del Consolato, consegnando al Console una petizione con 5.000 firme contro questo provvedimento e occupando simbolicamente e pacificamente la nostra sede diplomatica in terra belga. Ritengo che sia un'iniziativa condivisibile e per questo ho detto la mia con questa nota per la stampa.

Presentata anche una specifica interrogazione ed una richiesta urgente di incontro ai Ministeri competenti. Le persone originarie dei territori appartenuti all’Impero Austro Ungarico emigrate prima dell’entrata in vigore del trattato di San Germano del 16/07/1920 potranno continuare a presentare la domanda di riconoscimento della cittadinanza italiana

Sono scomparsi 1.175.496 dollari canadesi dal Fondo pensionistico Alitalia per gli ex dipendenti della Compagnia aerea residenti in Canada? Lo chiede in una sua interrogazione parlamentare al Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture (ma anche ai Ministri dell’Economia e del Lavoro)

“Il dovere di rispondere con impegni concreti e non con dichiarazioni formali a chi ancora oggi muore di fame!”. Sul banco degli imputati il governo italiano e il silenzio dei grandi.