L’ON. PORTA (PD) PARTECIPA A BELÈM ALL’APERTURA DEL CONGRESSO INTERNAZIONALE DI ITALIANISTICA: “ LA LINGUA ITALIANA ELEMENTO ESSENZIALE PER L’ACQUISIZIONE DI UNA CITTADINANZA PIENAâ€
Fitta agenda di incontri del parlamentare nella capitale del Parà : riunioni con la Governatrice dello Stato, il Presidente dell’Assemblea Legislativa ed il Presidente del Tribunale di Giustizia Intervenendo all’apertura dei lavori del Congresso dell’ABPI (Associazione Brasiliana Professori di Italiano) e al Foro Internazionale di Italianistica, il Vice Presidente del Comitato Permanente della Camera dei Deputati sugli Italiani all’Estero
Obiettivo: rafforzare ilegami tra i due paesi. (di Fabio Porta, da Musibrasil.net)
La crisi economico-finanziaria che si è abbattuta con violenza su i mercati internazionali negli ultimi mesi ha messo in discussione il mondo che sembrava ai più incrollabile: il capitalismo che ruotava intorno alla borsa di New York. Anche gli ultimi assertori dell'unilateralismo capitalista basato sui banchieri di Washington e sugli yuppies di Wall Street hanno dovuto prendere atto del nuovo sistema economico multilaterale,
Il ruolo dei parlamenti nazionali per rilanciare la cooperazione allo sviluppo e per una politica migratoria più giusta ed equa nell’intervento dell’On. Fabio Porta (PD) al V Foro parlamentare interamerican. Intervenendo a Punta Cana (Repubblica Dominicana) in occasione del V Seminario del Foro Parlamentare Interamericano sul tema “DIPLOMAZIA PARLAMENTARE, POLITICA ESTERA, COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO†l’On. Fabio Porta
L’ON. FABIO PORTA ( PD ) AI MARGINI DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER GLI ITALIANI ALL’ESTERO DELLA CAMERA: “LA RETE DIPLOMATICO-CONSOLARE È AL CAPOLINEAâ€
“Oltre ai servizi destinati ai nostri connazionali non sono più garantiti i livelli minimi di funzionamento delle nostre rappresentanze all’estero. Significativo e allarmante il caso dell’Ambasciata italiana in Brasile, ridotta a funzionare a “mezzo servizioâ€; a rischio l’operazione <task-force>â€. Mentre il Parlamento discute su una possibile risoluzione bi-partizan volta a scongiurare l’annunciato piano di razionalizzazione della rete consolare italiana nel mondo,
Una dichiarazione dell’On. Fabio Porta (PD) sulla mancata approvazione dell’emendamento che chiedeva risorse per l’assistenza ai nostri connazionali all’estero Ho ascoltato con attenzione un messaggio rivolto dal Sen. Esteban Caselli ai suoi elettori, nel quale annuncia di “aver trovato†cinquanta milioni di euro per l’assistenza socio-sanitaria per i nostri connazionali indigenti che risiedono in Argentina.
“Sarà la nostra risposta a Bossi e alla Lega, che tutti i giorni mancano di rispetto all’unità del Paese e al valore delle comunità italiane all’estero e straniere in Italia†In autunno la Commissione Cultura e Istruzione della Camera dei Deputati discuterà la proposta di legge dell’On. Fabio Porta, deputato del Partito Democratico eletto nella Circoscrizione Estero,
ROMA - Caso unico in Europa, l’Italia continua a presentarsi come un Paese spaccato in due sul fronte migratorio: a un Centro-Nord che attira e smista flussi al suo interno corrisponde un Sud che espelle giovani e manodopera senza rimpiazzarla con pensionati, stranieri o individui provenienti da altre regioni. È quanto emerge dai dati del Rapporto Svimez 2009 sull'Economia del Mezzogiorno, presentati questa mattina a Roma,