(a cura di Riccardo Coppola) - Un metodo aperto di coordinamento rinnovato per affrontare le sfide e le prospettive della gioventù "Il futuro dell'Europa dipende dai suoi giovani. Ma per molti giovani le possibilità di farsi strada nella vita sono scarse". È questa la conclusione della comunicazione dellaCommissione sull'Agenda sociale rinnovata, che si propone di ampliare le possibilità offerte ai cittadini europei,

Un omaggio ai “Circoli Trentini nel mondo” e alla Provincia di Trento, in ricordo di Rino Zandonai e degli altri amici trentini scomparsi tragicamente a seguito dell’incidente del volo Air France Rio – Parigi Da alcuni anni seguivo il grande lavoro di Rino Zandonai e dei Circoli “Trentini nel Mondo”. Il mio rapporto con i “Circoli” ha segnato positivamente i miei ormai lunghi anni di vita e lavoro in Brasile;

Proseguiamo con le interviste di Eminotizie ai Parlamentari eletti nella circoscrizione estero e ai rappresentanti di CGIE e CNE. Oggi è la volta dell'On. Marco Fedi, eletto nelle liste del PD nella Circoscrizione Asia, Africa, Oceania. (a cura di Rita Riccio)

D. L’ultima Assemblea Plenaria del CGIE e il recente dibattito al Senato hanno fornito elementi significativi di chiarimento rispetto all’azione del Governo e alle urgenze degli italiani all’estero. Cosa ne pensa ?

(rita Riccio) -Emigrazione Notizie ha chiesto ai parlamentari eletti nella Circoscrizione Estero, ai membri del CGIE (Consiglio Generale degli Italiani all'Estero) e delle associazioni raccolte nella CNE (Consulta Nazionale dell'Emigrazione), di rispondere ad alcune domande a partire dai drastici tagli nella finanziaria che hanno ridotto del 60% le risorse destinate all'emigrazione,

Il Senatore Claudio Micheloni, assieme ad altri 7 firmatari, ha depositato ieri in Senato un’interrogazione urgente indirizzata al Ministro degli Affari Esteri. L’oggetto dell’interrogazione si riferisce alle conseguenze prodotte dalla "Legge Organica che lascia allo Stato i beni e i servizi connessi alle attività primarie degli Idrocarburi" pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale in Venezuela il 7 maggio 2009.

VERSIONE ITALIANA 

“La nostra Festa nazionale, l’Anniversario della fondazione della Repubblica italiana, rappresenta, più di ogni altra cosa, il nostro forte senso di comunità” – ha sottolineato nel suo intervento l’On. Marco Fedi. “Esprimiamo con queste manifestazioni un senso di appartenenza e di comunità di cui avremo davvero forte bisogno, oggi più che nel passato.

Il Consolato d’Italia a Saarbrücken è minacciato dalla chiusura. La motivazione è data dai piani di risparmio del governo guidato dal Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Se si arrivasse alla chiusura, sarebbe il Consolato d’Italia in Francoforte il futuro interlocutore dei 22.000 italiani residenti in Saarland. Dalla Saarbrücker Zeitung.