La cassata, prodotto della pasticceria siciliana, e più specificatamente di Palermo, merita il posto d'onore tra i dolci tipici di questa regione; la cassata nata per celebrare la Pasqua dopo i sacrifici quaresimali, è divenuta di consumo comune durante tutto l'anno.

Continuiamo la marcia verso il carnevale scoprendo le ricette dei dolci che caratterizzano questa ricorrenza molto diffusa in Sicilia, tanto che negli ultimi anni si sono risvegliati antiche tradizioni e si organizzano sfilate in quasi tutti i paesi siciliani.

Il Natale ormai è alle porte ed in previsione che interromperemo le pubblicazioni per il periodo natalizio,  abbiamo voluto inserire la ricetta di un pranzo natalizio, che abbiamo voluto preparare a base di pesce. Parendo dagli antipasti a base di salmone, arriviamo ad un primo che prevede una

Passate le feste di fine anno, all'insegna del panettone, ci avviamo verso il carnevale che non solo offre parecchi spunti per la moltiplicità di tradizioni che investono i vari centri della Sicilia, ma si caratterizza anche per la quantità

Questa settimana, abbiano scelto una ricetta semplice, gustosa e facile da preparare. Abbiamo voluito iniziare con un antipasto rustico, che ci permetterà di gustare prodotti agricoli di impareggiabile gusto, come ad esempio il pomodoro secco o la caponata di melanzane.