Notizie dal mondo

PER UNA NUOVA CONFERENZA MONDIALE SULL’EMIGRAZIONE

Roma - “I numeri sugli espatri sono allarmanti, anche perché sono confrontati con l’inverno demografico. È una situazione emergenziale: è necessario pensare alla convocazione di una nuova conferenza mondiale sull’emigrazione”.

ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE: INPS E BANCA DI ITALIA HANNO CONCORDATO LE DATE DEI PAGAMENTI DA LUGLIO A DICEMBRE

ROMA – “Con la finalità di agevolare le famiglie che percepiscono l’Assegno Unico e Universale per i figli a carico e rispondere alle esigenze di certezza dei tempi di erogazione, l’INPS ha concordato con la Banca d’Italia le date dei pagamenti delle rate da luglio a dicembre del corrente anno”,

ITALIANI DI CARRIERA: IL NUOVO PROGETTO DEL COMITES SAN FRANCISCO

SAN FRANCISCO - Mancano pochi giorni all'apertura delle candidature per “Italiani di carriera”, il nuovo programma di mentorship per i connazionali promosso dal Comites di San Francisco, che si prepara a “reclutare” Mentor e Mentees per creare una rete di professionisti “Italiani di Carriera”, appunto.

AL COASIT DI MELBOURNE UN INCONTRO DEDICATO AL DOCUMENTARIO “ITALOAMERICANI” (1974) DI MARTIN SCORSESE

MELBOURNE – È in programma martedì 18 luglio alle ore 18.30 al Coasit di Melbourne il secondo appuntamento del workshop sul cinema italiano classico e contemporaneo a cura di Mark Nicholls. L’incontro sarà dedicato al documentario “Italoamericani” (1974) di Martin Scorsese.

“SPECIALE USA”: INDAGINE SULLA MOBILITÀ INTERNAZIONALE DEI RICERCATORI ITALIANI RESIDENTI NEGLI STATI UNITI

NEW YORK –“Speciale Usa”: è il questionario online rivolto ai ricercatori italiani attivi negli Stati Uniti e che lo scopo di conoscere la visione dei ricercatori italiani sulle opportunità di ricerca in Italia e sulle iniziative che il nostro Paese ha attivato per favorire la circolazione dei ricercatori .

“LUNGHE VITE E MIGRAZIONI”: ONLINE LA SECONDA INTERVISTA DEL PROGETTO DEL COMITES DEL CAPO E AFTER ALL PROJECT

CAPE TOWN - È online da questa settimana la seconda video-intervista del progetto “Lunghe vite e migrazioni” lanciato dal Comites di Città del Capo e After All Project per dare voce ai connazionali del Capo con più di 80 anni così da contribuire a preservare l’eredità culturale

ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - PUBBLICA AMMINISTRAZIONE /IMPRESE E CITTADINI : RELAZIONE CNEL "DETERMINANTE IN QUESTO PERIODO STORICO PER ENORMI SFIDE E MARCATO IMPATTO SOCIALE."

L’azione della Pubblica Amministrazione è stata quanto mai determinante in un periodo storico durante il quale si è reso necessario rispondere a sfide enormi e dal marcato impatto sociale.