ROMA - Elezioni europee, servizi consolari, assistenza a connazionali e detenuti italiani all’estero, rete consolare, risorse umane e finanziarie, enti gestori e turismo delle radici. Sono alcuni degli argomenti di cui il Sottosegretario agli Affari Esteri, Giorgio Silli, ha parlato durante la relazione di Governo di cui ha parlato questa mattina durante la riunione plenaria del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero.
(Comunicato stampa - 19 giugno 2024) - "Dopo la prematura scomparsa di Michele Schiavone, che aveva guidato il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero con passione e competenza, il CGIE ha scelto una nuova Segretaria Generale nella persona di Maria Chiara Prodi. Sono certo che si è trattato della scelta migliore,
Roma 19 Giu.-“ Ho partecipato ad Adelaide, all’incontro promosso dalla Camera di Commercio e Industria Italiana con il segretario generale Rachele Grassi in collaborazione con il Consolato d’Italia in Australia Meridionale e Ernesto Pianelli console d’Italia ad Adelaide che ha ospitato un gruppo di aziende e soci italiani per scoprire potenziali opportunità di investimento in SA, discutere di questioni industriali
di Salvatore Bonura (foto accanto) - 17 Giugno 2024 - Pubblicità - Durante la mattinata di sabato 15 giugno scorso si è svolto a Caltagirone, nella sala Rossa di Palazzo Libertini, il terzo incontro con i sindaci delle provincie di Catania, Messina, Ragusa e Siracusa promosso dall’USEF, Unione Siciliana Emigrati e Famiglie. Un evento di straordinario interesse
PORTA (PD) A CALTAGIRONE PER L’INCONTRO USEF SUL TURISMO DELLE RADICI CON I SINDACI DELLA SICILIA ORIENTALE: “DAI VIAGGI DELLE RADICI UN’ALTERNATIVA ALLO SPOPOLAMENTO!”
(COMUNICATO STAMPA - 17 giugno 2024) - Intervenendo a Caltagirone, sua città natale, al terzo incontro con i sindaci siciliani organizzato dall’USEF, il deputato eletto in America Meridionale Fabio Porta ha svolto una dettagliata relazione su criticità e potenzialità del progetto turismo delle radici. “Si tratta – ha esordito l’On. Porta
(Roma, 13 giugno 2024) - Come tutti gli anni a partire dal 2007 anche quest’anno arriva nel mese di luglio la Quattordicesima mensilità aggiuntiva alle pensioni. Con una Circolare che verrà emanata a fine giugno l’Inps fornirà tutti i dettagli dei pagamenti. È utile ricordare che questa somma aggiuntiva fu introdotta dal Governo Prodi nel 2007 ed estesa anche ai pensionati italiani residenti all’estero.
Una “crociera delle radici” da Genova a Santos per rivivere il viaggio dei nostri emigrati Tra gli eventi e le iniziative in corso o previste per i prossimi mesi per rendere omaggio ai centocinquanta anni di immigrazione italiana in Brasile una sicuramente ha il pregio di rievocare in maniera tangibile e significativa la lunga e gloriosa epopea dei nostri emigrati.